Nel test in famiglia del giovedì disputato al Ciarrocchi, il tecnico D'Adderio ha mischiato le carte
San Benedetto del Tronto | Non saranno della gara contro il Lumezzane, Titone, Forò e forse Ferrini, che non si è allenato per tutta la settimana, causa uno stato influenzale. Nelle fila dei lombardi milita l'ex rossoblù Desideri.
di Marco De Berardinis

L'ex rossoblù Davide Desideri
Consueto test in famiglia per i rossoblù, disputato di mattino al Ciarrocchi di Porto D'Ascoli.
Non vi hanno partecipato Titone, ancora fermo per una distrazione muscolare alla coscia sinistra, Ferrini perché influenzato e Forò che ha svolto lavoro differenziato.
Come sua abitudine, il tecnico D'Adderio ha mischiato le carte, non facendo dunque capire con che modulo affronterà il Lumezzane, anche se sembra plausibile, un 4-3-2-1, lo stesso visto nel primo tempo con la Spal.
Contro i lombardi potremmo rivedere per buona parte la stessa formazione cha ha impattato in casa contro gli estensi, con questo ipotetico undici e cioè Marconato fra i pali, linea difensiva a quattro composta da destra a sinistra dal rientrante Tinazzi, Bonfanti, Caccavale e Sirignano, davanti alla difesa l'inossidabile Palladini, a centrocampo c'è il dubbio Ferrini che, se non fosse convocato, potrebbe essere sostituto nel suo ruolo da Carozza, poi Visone, sugli esterni Magnani e Pietribiasi, con Cammarata terminale offensivo.
I rossoblù partiranno dalla riviera, per preparare la difficile trasferta di Lumezzane, sabato mattina, dove sosteranno ad Imola, presso il complesso Molino Rosso, per la consueta rifinitura del sabato, prima di trasferirsi in Lombardia.
Non saranno sicuramente convocati Titone e Forò, mentre per Ferrini, che non si è allenato per tutta la settimana, mister D'Adderio, deciderà poco prima della partenza per l'Emilia.
Dopo la sconfitta di Cesena, i rossoblù non possono più permettersi passi falsi, se vogliono continuare a coltivare l'idea di salvarsi evitando la lotteria dei play out.
Dalla Lombardia, i ragazzi di mister D'Adderio, devono tornare con un risultato positivo e cioè con almeno un punto, se non addirittura tre.
Il Lumezzane di mister Menichini, che ha 28 punti in classifica, non ha l'assillo del risultato ad ogni costo, questo potrebbe essere quindi un motivo in più per cercare il colpaccio.
Tra le fila lombarde, gioca l'ex rossoblù Davide Desideri, che a San Benedetto fece molto bene, nella stagione 2006/07, arrivato a gennaio dal Bari, per il centrocampista offensivo, sarà una gara particolare, perché la Samb gli ha dato l'opportunità di giocare e farsi conoscere, tant'è che fu acquistato, in modo un po' rocambolesco, da una squadra di serie B e cioè dal Bari.
|
19/02/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati