Terza partecipazione-Premiata alla Final-Eight
Montegranaro | Coach Finelli alla vigilia dei quarti finali di Coppa Italia: siamo orgogliosi di essere qui.Intanto oggi a Roma c'è stato il secondo round del ricorso per la partita a Bologna. Presto il verdetto.

Sutor: final eight
Al di là del risultato che potrà ottenere comunque, il fatto di essere ancora una volta presente a Bologna in una settimana in cui tutti i riflettori del basket sono puntati su questa manifestazione, per la Premiata rappresenta già una grande conquista. Resa ancor più positiva ed interessante dal successo conquistato domenica scorsa contro Milano in Campionato che consentirà a Garris e compagni di approcciare l'impegno con la mente sgombra, serenità ed ottimismo, qualità che in partite secche possono anche avere un ruolo importante.
Come di consueto, a coach Finelli abbiamo chiesto le sue sensazioni alla vigilia di quella che per lui sarà la seconda partecipazione alla Coppa Italia: "c'è molto orgoglio per il fatto di partecipare ancora alla Final-Eight. Quest'anno siamo passati da 18 a 16 squadre ed abbiamo avuto molte traversie nei mesi di Agosto e Settembre in Campionato: essere qui dopo tutto ciò ed aver conquistato i primi 8 posti già nel girone d'andata, essendo ancora fra le prime 8 adesso, è motivo d'orgoglio nonostante il momento non facile passato nel mese di gennaio. Poi, per noi lo è anche perchè rappresentiamo Montegranaro contro la Benetton Treviso, in una partita in cui ci auguriamo di giocare con spessore e concentrazione, considerando che i nostri sono avversari di alto profilo che ci hanno battuto nettamente all'andata".
Nelle 2 precedenti esperienze, la Premiata ha sfiorato la vittoria, cadendo alla fine: stavolta potrà cambiare qualcosa, considerato che il pronostico è dalla parte di Treviso?
"Faccio fatica ad entrare nella testa dei giocatori: lo scorso anno arrivammo alla Final Eight sentendo la possibilità di conquistare la finale anche perché Siena era uscita subito ed Avellino l'avevamo già battuta 2 volte in campionato e ci sentivamo un po' favoriti. Quest'anno invece, avremo di fronte una squadra che sta giocando bene sia in Campionato che in Coppa e quindi cambia la prospettiva. I favori del pronostico sono i loro e saremo senz'altro, sulla carta, mentalmente più leggeri".
I roster delle 2 squadre sono leggermente cambiati: ci saranno differenze tattiche rispetto alla gara d'andata a Treviso?
"Noi avremo maggior profondità negli esterni ma le difficoltà all'andata le abbiamo avute sotto canestro dove dovremo superarci perchè loro dispongono di centimetri e talento tecnico. Non ci sarà più Dixon in regia ma avranno Wood e Bulleri. Non credo che in questo quarto di finale ci saranno tante differenze tattiche rispetto alla gara di Treviso. Se ci potranno essere, credo che potranno concretizzarsi soltanto nella prossima gara di Porto San Giorgio che giocheremo l'8 Marzo".
Mentre la Sutor si gode questa importante vetrina, la società rende noto che la discussione del ricorso presentato dalla Premiata di fronte alla Commissione d'Appello della Fip, iniziata alle ore 15,00, si è conclusa pochi minuti dopo le 17. Il legale della società, l'avvocato Enrico Cassì che ha rappresentato la S. S. Sutor, è in attesa della sentenza che verrà inoltrata non appena verrà emessa.
|
19/02/2009
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati