Piceno Eventi presenta il nuovo disco dell'Orchestrina Popolare
Ascoli Piceno | Domani, 20 febbraio, presentazione in grande stile per il nuovo disco dell'Orchestrina Popolare.

La locandina dell'incontro
Il progetto musicale dell'Orchestrina Popolare, attraverso l'utilizzo di strumenti classici e musicisti di valore, esibisce la musica popolare in una forma artistica di pregio. L'Orchestrina Popolare interpreta la tradizione esaltandola con una personale rilettura basata sulla fusione di stili espressivi che attualizza la percezione dell'identità musicale tradizionale come sintesi di un più ampio contesto culturale. Durante il concerto viene presentata una panoramica della musica popolare italiana evidenziando le affinità esistenti tra questa e le culture musicali popolari europee.
Il gruppo è composto da ben 11 elementi: Valentina Manni voce solista, Antonella Picciotti e Nuria Sabatini coriste danzatrici, Alberto Fabiani violino, Emanuele Zappasodi chitarra, Giuseppe Sabatini pianoforte, Fabio Zeppilli whistle, accordeon e sax sopranino, Roberto Cristofori contrabbasso, Francesco Paliotti, Alberto Chiappini e Alfredo Vallorani percussioni.
L'ingresso allo spettacolo è gratuito anche se si raccomanda la prenotazione del tavolo al numero 0736259626.
|
19/02/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati