"La rosa", sublime poesia per il Rotary
Grottammare | Particolare conviviale, quello organizzato dal Rotary Club, dal tema "la rosa" nella sua trasposizione poetica e letteraria.

La rosa nella poesia o meglio in alcune poesie che ne hanno esaltato la dimensione, materiale, letteraria, mistica e divina. In argomento che ha molto interessato i partecipanti entusiasti del Presidente, Filippo Olivieri, che ha fortemente voluto innervare il suo anno presidenziale di alcune serate dedicate alla cultura.
Chi è amante della letteratura e della poesia, come lo è Filippo (lo citiamo anche nella sua veste di scrittore), ha capito come il tempo speso per la conoscenza restituisca ad ognuno valore aggiunto nella propria vita. Alla serata hanno partecipato, ospiti del club, la Presidente del Rotary Club di San Benedetto del Tronto Avv. Gabriella Ceneri, la Presidente dell'Inner Wheel Prof.ssa Marisa Redaelli Luzi; la studentessa del Liceo Classico Francesca Tommolini, che ha aperto la serata recitando una sua bellissima poesia, le Prof.sse Agnese Monadi ed Ida Castelletti del Liceo Classico; la Pittrice Florinda Recchi che ha adornato la sala con alcuni suo dipinti molto belli, ovviamente dedicati alla rosa; la pittrice Cecilia Dionisi che ha tratteggiato, con sapiente competenza, la presenza della rosa nelle espressioni pittoriche più note (da Giotto al Botticelli).
E' stata infine apprezzata la presenza del Prof. Giarmando Dimitri, critico letterario; Lucilio Santoni, poeta e scrittore e dell'Alchimista, Filosofo dott. Americo Marconi che è stato il vero animatore della serata offrendo ai partecipanti uno spaccato letterario della rosa focalizzando l'attenzione sul poeta e scrittore argentino Jorge Luis Borges, nato a Buenos Aires (Argentina) il 24 agosto 1899 e morto a Ginevra (Svizzera) il 14 giugno 1986.
La lettura di brani e poesie di Borges è stata eseguita, oltre che dallo stesso Americo Marconi, anche da Gabriella Ceneri e dal socio Alceo Spinozzi il quale, a conclusione della serata, ha recitato due sue poesia, naturalmente sulla rosa. Il Presidente Filippo Olivieri, in chiusura, ha voluto sottolineare l'efficacia e la validità del contributo, anche se piccolo, reso alla conoscenza, senza varcare la soglia di profili culturali di più alto spessore.
|
19/02/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati