Questa "Torre" non s'ha da fare
San Benedetto del Tronto | Il Capogruppo di AN Pasqualino Piunti risponde attaccando la scelta del sindaco di costruire "la Torre".

Pasqualino Piunti
Dal Capogruppo consiliare di Alleanza Nazionale Pasqualino Piunti, riceviamo il seguente comunicato:
Ben venga il concorso di idee che può rappresentare uno stimolo e una vetrina per tanti ragazzi. Soprattutto locali affinché sentano la vicinanza delle istituzione e riescano a conoscere ed operare per la loro città. Speriamo che non siano lo strumento ancora una volta per gli spot amministrativi.
Ciò che stupisce è l'ennesima forzatura del Sindaco ad intraprendere iniziative bocciate in partenza dai cittadini. Gli stessi residenti hanno attivato una petizione contro "la torre" ma il Sindaco ha trovato il rimedio chiamandola "Edificio alto" senza disquisire sull'etimologia eludente sarà utile ricordare che in quel quartiere mancano i servizi e non il cemento o altro materiale ecocompatibile che di fatto comporterà un aumento delle superfici fondiarie edificabili e di conseguenza una diminuzione di 348 metri quadrati per quanto riguarda i servizi, tutto il contrario di ciò che serve all'agraria. Su questo argomento ha espresso pesanti riserve anche la Provincia da me interpellata. Stupiscono anche le motivazioni sulla destinazione "sociale" con appartamenti per anziani e studenti mentre le verità è che il 95% degli anziani ha la casa di proprietà e San Benedetto non è paragonabile - come Università - a Perugia o Macerata.
Noi dal primo momento, già nel novembre del 2007, abbiamo espresso le nostre perplessità sia in Commissione che in Consiglio Comunale e provinciale, formalizzando il tutto.
Per cui invitiamo il Sindaco - o chi spinge per questa realizzazione - a confrontarsi ancora con i residenti affinché non si ritrovino alla fine con una costruzione di tredici piani per 42 metri di altezza voluta da pochi e, di conseguenza, a loro imposta.
|
19/02/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati