Il circolo tennis si rinnova
Ripatransone | Nuovo direttivo per il circolo del tennis cittadino tra vecchie conferme e nuovi arrivi.

Il circolo, inoltre, si ripropone, per il biennio 2009-2010, alla gestione del palazzetto dello sport, struttura quest'ultima che, negli ultimi anni, grazie alla gestione del Circolo Tennis "A.Cardarelli","capitanato"dall'ex presidente Piergallini Giuseppe e alla sensibilità dell'Amm.ne Comunale, ha contribuito, in maniera fondamentale, alla forte crescita dello sport fra i colli di Mercantini. Puntuale, con l'autunno, è partita la scuola tennis, che il nuovo consiglio ha messo al centro dei proprio programma: ma ecco le novità; quest'anno il circolo è riuscito ad assicurarsi la collaborazione del giovane istruttore sangiorgese Leonardo Pompei, il quale cura i giovani tennisti ripani a tempo pieno, senza dividersi con altri circoli.
I risultati non si sono fatti attendere: il numero delle richieste di iscrizione alla scuola è in costante crescita (attualmente 15 ragazzi dai 6 ai 17 anni-nella foto, da sn.per chi guarda, il neopresidente Giuseppe Marchetti, al centro il mister Leonardo,l'inossidabile onnipresente custode del palazzetto Nazario ed infine, a destra, il vicepresidente Giulio Nespeca, circondati da alcuni campioni in erba);altri 7 gruppi di adulti si avvalgono del meticoloso intervento del giovane maestro, mentre le richieste continuano a pervenire! Tennissiamoci a Ripa? (per gli interessati alle lezioni private e/o all'iscrizione alla scuola tennis cell.3203014594).
Simili brillanti risultati sono stati possibili anche grazie all'aiuto di alcune aziende locali,GennY di Liberi Francesco e Kirby di Pulcini Mario, le quali hanno permesso al gruppo dirigente di riuscire ad offrire ai ragazzi della scuola e alle loro famiglie un servizio di qualità a costi largamente sostenibili. Di nuovo, poi,un grazie va all'Amm.ne Comunale presieduta dal sindaco D'Erasmo, per la costante premura con la quale ascolta le esigenze dello sport ripano tutto.
Il lavoro dei nuovi amministratori,da subito,si è indirizzato anche nella direzione di creare collaborazioni,reti e collegamenti con le strutture dei paesi vicini: in quest'ottica deve essere letta la collaborazione già in atto con l'associazione tennis " Beretti" di Grottammare, collaborazione che sembra già foriera di ulteriori interessanti sviluppi.
|
19/02/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati