Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Galosi e Orsini:"Il nostro sostegno a Celani e al PdL"

Ascoli Piceno | Il consigliere comunale Alessandro Galosi e il coordinatore Piergianni Orsini, pongono l'attenzione su 4 punti focali...

Piero Celani

Da Alessandro Galosi, Consigliere Comunale di Ascoli, e Piergianni Orsini, Coordinatore Comunale, riceviamo il seguente comunicato:

Ribadiamo in modo netto la nostra solidarietà umana ed il nostro sostegno al Sindaco Celani ed al PdL ascolano, forza politica, per parte nostra, alleata indissolubilmente di DestrAscoli.

Nel contempo valutiamo l'atto compiuto dagli amministratori di maggioranza che hanno sottoscritto la mozione di sfiducia, un imperdonabile errore politico ed una grave caduta di stile.

Tuttavia, ciò doverosamente premesso, auspichiamo che prima che si arrivi alla "redde rationem" in Consiglio Comunale e conseguentemente al successivo, presumibilmente acceso scontro elettorale nell'ambito del centro-destra ascolano, si ponga attenzione dovuta ad alcune elementari considerazioni di buon senso utili per tutti ed in particolari per gli 8 firmatari della mozione:

1. Anche le recenti elezioni regionali in Sardegna hanno evidenziato l'irreversibilità del bipolarismo, piaccia o non piaccia. Bene lo hanno compreso quei dirigenti locali dell'UDC (della Sardegna a scanso di equivoci) che si sono alleati con il PdL ottenendo una percentuale elettorale doppia rispetto ai loro colleghi abruzzesi che, viceversa, hanno tentato di comporre un fantomatico "terzo polo";

2. Le valutazioni critiche di alcuni aspetti dell'operato dell'amministrazione Celani, riportate nella mozione, sono in gran parte le stesse che nei mesi passati DestrAscioli ha portato all'attenzione dell'Amministrazione arrivando anche ad iniziative di forza eclatanti (ultimatum ed uscita dalla maggioranza) volte a stimolare e pungolare l'Amministrazione stessa senza però mai arrivare al punto di rottura o comunque a porre in dubbio il complessivo giudizio positivo. Ma in quella occasione DestrAscoli si è ritrovata da sola a portare avanti le stesse istanze oggetto ora della sfiducia al Sindaco. Degli 8 consiglieri + 3 assessori nessuno ci è venuto ad esprimere condivisione e sostegno per la posizione assunta, anzi qualcuno ci ha pure criticato. E questo solo 10 mesi fa. Ora, quindi non si capisce, se non a pensar male (e Andreotti diceva che qualche volta ci si azzecca) come, al contrario delle nostre iniziative di allora, possano determinarsi in questo modo, esponenti politici che hanno fin qui ricoperto incarichi di rilevante responsabilità politica ed istituzionale.

3. Non occorre essere indovini, ma basta semplicemente volgere lo sguardo al passato, recente e non, per prevedere che da scomposizioni forzate e poco comprensibili per la gente comune, deriveranno esiti elettorali poco lusinghieri per quanti si assumono la responsabilità politica di deprecabili divisioni;

4. Il perdurare dello scontro tra fazioni all'interno di una medesima area politica produrrebbe l'unico effetto di distogliere l'attenzione degli elettori rispetto alla grave crisi in atto nel centro-sinistra come testimoniano i travagli imbarazzanti di Canzian, Mandozzi e Rossi per non parlare delle dimissioni di Veltroni. Favorire, seppure involontariamente, una compagine che ha mostrato in ogni circostanza inadeguatezza alle esigenze di governo, specie in un momento come l'attuale, sarebbe atto scellerato, miope e particolaristico e noi, in tutta sincerità, non vorremmo essere costretti a chiamare a rispondere persone con le quali ci siamo proficuamente confrontati fino ad oggi, sia pure con sensibilità diverse.

19/02/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati