Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Teatro della Parola torna a Grottammare

Grottammare | Sono in vendita da ieri i biglietti per gli spettacoli del Teatro della Parola, appuntamento divenuto ormai un cult dello storico Teatro dell’Arancio. La rassegna prevede tre appuntamenti a partire da venerdi 3 aprile.

(foto d'archivio)

Sono in vendita da ieri i biglietti per gli spettacoli del Teatro della Parola.
La rassegna in programma al Teatro dell'Arancio prevede tre appuntamenti, organizzati dal comune di Grottammare in collaborazione con l'AMAT, a partire da venerdì 3 aprile, con un testo scritto e interpretato dal giallista Carlo Lucarelli. Ospite della rassegna anche lo scrittore e matematico Piergiorgio Odifreddi.

Il calendario completo è il seguente:
venerdì 3 aprile - "L'ottava vibrazione" di e con Carlo Lucarelli (ingresso 5 euro);
sabato 18 aprile - "La musica dei numeri e i numeri della musica", conversazione matematico-sonora con Piergiorgio Odifreddi, esecuzioni pianistiche di Roberto Cognazzo (ingresso 10 euro);
sabato 9 maggio - "Iliade. Il pianto degli eroi: l'ira, la vendetta, la pietà". Lettura teatrale di Luca violini e musiche originali di Gabriele Esposto (ingresso 10 euro).

L'acquisto dei biglietti può essere effettuato direttamente all'ufficio Cultura (III piano palazzina vicolo Etruria) durante i seguenti orari: orario 10,30 - 13 e 16 - 18 . Info 0735 739238.
Sono comunque attive le biglietterie della rete AMAT: Ancona, sede Amat 071.2072439; Ascoli Piceno, biglietteria Teatro Ventidio Basso 0736.244970; Civitanova Marche biglietteria Teatro Rossini 0733.812936; Fermo, Teatro dell'Aquila 0734.284295; Macerata, biglietterie dei Teatri 0733.230735; Porto Recanati, Pro loco 071.7591872.
Nei giorni di programmazione, sarà attivo anche il botteghino del Teatro dell'Arancio, a partire dalle ore 20.30. Inizio spettacoli ore 21.30.

La stagione del Teatro della Parola è un appuntamento ormai fisso con lo storico palco del Teatro dell'Arancio, dove protagonista è la voce che unisce la letteratura alla musica e alla poesia, avvalendosi di testi classici e contemporanei.

10/02/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati