Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per fare del 2009 l'anno del lavoro

San Benedetto del Tronto | E' nata da poco l'Associazione "Lavoro & Welfare", vuole portare sempre più i temi dell'occupazione nell'agenda degli amministratori locali e nazionali. Il responsabile organizzativo è Pietro Colonnella. Il 10 gennaio incontro-dibattito a Monteprandone.

di Marco Braccetti

Pietro Colonnella

Lavoro & Welfare. Nel nome ha il suo programma l'associazione nazionale nata a Roma lo scorso 2 dicembre e presieduta dall'On. Cesare Damiano, ex Ministro del Lavoro nell'ultimo Governo Prodi. Il responsabile organizzativo è Pietro Colonnella, ex Sottosegretario di Stato e Consigliere Provinciale.

Lo scopo principale dell'associazione - che ha come soci fondatori personalità di spicco della politica nazionale come Tiziano Treu, Beppe Giulietti e Giorgio Benvenuto - è far sì che i temi del lavoro e del welfare siano sempre al centro del dibattito politico, istituzionale e culturale. Sia nazionale che locale. "Spesso i temi del lavoro sono marginali nell'agenda politica", afferma Colonnella sottolineando che l'associazione farà da pungolo verso i vari soggetti politici ed istituzionali. L'associazione può contare anche su una rivista dal titolo Lavoro Welfare, un punto di ritrovo bimestrale per economisti, giornalisti ed esperti del mondo del lavoro.

Il battesimo dell'associazione nelle Marche si terrà sabato 10 gennaio a Monteprandone con un incontro-dibattito dal titolo: 2009: Adesso il Lavoro - Contro il declino. Le proposte per il lavoro, lo sviluppo e la giustizia sociale.

Alle 15,30 presso il Convento di San Giacomo della Marca la Dott.ssa Francesca Bartolacci dell'Università di Macerata terrà una relazione sul ruolo di San Giacomo contro l'usura e per la creazione delle prime forme di credito.

Alle ore 16,00 presso la Sala Consiliare del Comune interverranno l'On. Colonnella, il Dr Gianluca Busilacchi, direttore della rivista "PRISMA: Economia, Società, Lavoro" dell'IRES Marche ed il Senatore Andrea Margheri, Direttore della rivista "Argomenti Umani". Le conclusioni spetteranno all'On. Cesare Damiano, Presidente del Gruppo del Pd alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.

Chiusura nel segno del gusto e della musica: per le 17,30 presso il salone dell'Hotel San Giacomo è prevista una degustazione di dolci della tradizione monastica, il tutto all'interno della rassegna culinaria "Cucina dello Spirito". Allieteranno il banchetto i Maestri Sergio Napoletani e Alessandra Castelli.

L'Associazione non è una costola del Partito Democratico né tanto meno una sua corrente, ma certamente si rifà ai valori del centro-sinistra e guarda verso i cittadini che sentono di appartenere a quello schieramento politico: un ventaglio politico che va dalla sinistra radicale sino all'UDC.

Intanto per l'economia del 2009 Colonnella non prevede nulla di buono: "Gli indicatori dicono che sarà un anno di crisi. Nel Piceno le ore di cassa integrazione hanno già superato del 40% il monte ore del 2007. Serve una maggiore presenza dello Stato, altrimenti la situazione sociale diventerà difficile da gestire. Proporremo al Governo l'estensione degli ammortizzatori sociali ai giovani lavoratori precari, ai giovani disoccupati ed ai lavoratori delle imprese sotto i 15 dipendenti. Proponiamo inoltre che vengano usati come ammortizzatori sociali quei fondi che lo Stato aveva messo in conto di usare per salvare le banche italiane dai crack internazionale che poi, per fortuna, non sono serviti. Per un territorio in difficoltà come quello Piceno proporremo l'anticipo dei fondi sociali europei e l'aumento delle borse Work Experience nella Provincia di Ascoli".

07/01/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati