Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Erosione alla Sentina, la Riserva fa un rapporto alla Regione Marche

San Benedetto del Tronto | Le mareggiate dello scorso dicembre hanno danneggiato vistosamente l'argine nord del fiume Tronto e l'erosione è stata tale da portare allo scoperto le strutture della vecchia "condotta a mare".

Le mareggiate dei giorni 11,12 e 13 dicembre 2008, oltre ad aver provocato danni al litorale turistico di San Benedetto del Tronto, hanno colpito profondamente anche il tratto di costa della Riserva Naturale Sentina, tra l'altro molto più esposta a questi fenomeni perché non protetta dalla sempre più aggressiva erosione costiera.

Proprio i giorni scorsi, la Riserva ha inoltrato all'ICRAM (istituto di ricerca applicato al mare), i recenti studi riguardanti i rilievi batimetrici, fondamentali per poter elaborare un progetto di difesa costiera efficace e compatibile con l'area protetta.
Nel frattempo, vista l'urgenza della situazione, il Presidente delegato del Comitato di Indirizzo, Prof. Giuseppe Marcucci, ha comunicato al settore Manutenzione e Qualità Urbana del Comune di San Benedetto del Tronto, la necessità di inserire nella stima dei danni provocati dal maltempo, da inviare alla Regione Marche, anche quelli manifestatisi nella Riserva.

In maniera specifica, le mareggiate, hanno danneggiato vistosamente l'argine nord del fiume Tronto e l'erosione è stata tale da portare allo scoperto le strutture della vecchia "condotta a mare", realizzata molti anni fa con massicci investimenti pubblici e mai entrata in funzione.

Attraverso tale segnalazione, la Riserva Sentina chiederà il ripristino dell'argine danneggiato e la rimozione delle condotte affioranti, che costituiscono anche un pericolo per la pubblica incolumità.

05/01/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati