Nasce INFOSTAT, l'informazione a portata di sms
San Benedetto del Tronto | Si tratta di un sms journal, voluto da Eurispes Marche e da un team di esperti. Il servizio, gratuito, informerà l'utente con informazioni statistiche.

Un'iniziativa in collaborazione con l'Eurispes Marche (Istituto di ricerca socio-economica) che mira ad informare quanti siano interessati a ricevere notizie ma, (questa l'innovazione) supportate da INFOrmazioni STATistiche.
Avviato in fase sperimentale già da qualche settimana, INFOSTAT, periodicamente invierà via SMS le notizie più importanti (non solo locali) che saranno appositamente selezionate dal gruppo di lavoro dell'Eurispes Marche.
Sarà sufficiente iscriversi alla sms list (sempre aperta), per ricevere infonews targate INFOSTAT.
Grazie all'accordo con l'Eurispes Marche che metterà a disposizione analisi sui temi prescelti, sarà possibile ricevere dettagliatamente aggiornamenti e approfondimenti del caso.
Nei giorni scorsi l'OSSERVATORIO SUL TURISMO dell'Eurispes Marche, (già attivo da quattro anni) ha elaborato tra le informazioni anche quella del ripristino del Ministero del Turismo riportata da quotidiani locali e che ha già suscitato in ambito territoriale polemiche e giudizi contrastanti.
"L'SMS journal è completamente gratuito e vuole rispondere in modo organizzato alle nuove forme di comunicazione" ha commentato il suo ideatore, il dott. Camillo Di Monte, sempre più dinamiche e veloci. "Con il nostro sms journal - continua Di monte - (che, come ricordato fungerà anche da supporto agli organi di stampa per informazioni più o meno locali), abbiamo interpretato una moderna società sempre più alla ricerca di strumenti essenziali.
Abbiamo voluto dialogare con i giovani avvicinandoli alle notizie. Si stima che la percentuale di quanti oggi si informano attraverso i tradizionali strumenti non superi il 25% (1 su 4), il restante lo fa tramite internet o, tramite sms".
Una curisosità. In Giappone sono già nati i primi sms book (Una storia d'amore clandestino, come nella migliore tradizione del romanzo d'appendice, di quelle che lasciano con il fiato sospeso "fino alla prossima puntata". Solo che stavolta "la prossima puntata" sarà annunciata dal bip bip del cellulare. Si chiama "Outside City" (Cheng Wai) e lo ha scritto un professore di letteratura dell'Università di Guangdong, nel Sud della Cina. E' il primo romanzo "da telefonino", che sarà "pubblicato" soltanto via sms).
|
05/01/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati