Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Situazione insostenibile con l'ERAP: D'Erasmo scrive a Spacca

Ripatransone | Continua la diatriba tra il sindaco D'Erasmo e l'ERAP per il ritardo nelle consegne degli appartamenti destinati ai cittadini.

Le case popolari ancora in costruzione

Pubblichiamo di seguito la lettera che il Sindaco Paolo D'Erasmo ha inviato al Presidente regionale Spacca.

Come Sindaco di Ripatransone non sono più disposto in nessun modo a tollerare una situazione di totale indifferenza da parte del presidente dell'ERAP di Ascoli Piceno, causata da ingiustificati ritardi nel completamento dei lavori dei 19 alloggi in località Fonte Abeceto.

Il sottoscritto ha convocato il presidente sul posto, per un primo incontro, il 19 gennaio ed un secondo in data odierna, (concordato con lo stesso) al fine di verificare l'andamento dei lavori relativi agli appartamenti in oggetto. All'incontro del 19 gennaio non si è presentato né il presidente né alcun tecnico dell' Erap, mentre a quello odierno è intervenuto soltanto un tecnico incaricato, il quale mi ha riferito che l'Erap non può completare l'opera, né provvedere alla sistemazione e messa in sicurezza esterna dell'edificio per mancanza di fondi da destinare allo scopo.

Da queste indicazioni si desume la volontà di consegnare gli alloggi senza completare i fondaci, l'asfalto e tutte le opere che possono garantire una corretta fruibilità degli spazi.

Mi rivolgo a Lei, signor Presidente, affinché prenda coscienza della situazione del nostro Erap provinciale, tenendo presente che noi amministratori, come Lei ben sa, abbiamo l'obbligo morale di stare a servizio dei cittadini e soprattutto degli ultimi. A questo proposito Le segnalo che da alcune settimane siamo stati costretti ad ospitare una famiglia sfrattata in un container della protezione civile.

Chiedo un Suo interessamento personale, quale Presidente della Regione Marche, affinché l'Erap di Ascoli Piceno adempia fino in fondo ai propri obblighi.

Nel ringraziarLa anticipatamente per l'attenzione riservatami, l'occasione mi è gradita per porgerLe i più cordiali saluti.

29/01/2009





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati