Rinaldi a Celani: "Viale Indipendenza? Indecorosa!"
Ascoli Piceno | Il presidente di italia Nostra Rinaldi scrive a Celani per le pessime condizioni urbanistiche della cittadina e soprattutto di Viale Indipendenza.

Il presidente Gaetano Rinaldi
Pubblichiamo di seguito la lettera inviata dal Presidente di "Italia Nostra" di Ascoli Piceno, Prof.Gaetano Rinaldi, al sindaco Celani.
Nel riconoscere l'impegno posto nella sistemazione di una parte notevole dei marciapiedi cittadini, dobbiamo peraltro segnalare la condizione indecorosa e, per alcuni aspetti, estremamente pericolosa per l'incolumità delle persone, di una zona centralissima della città percorsa giornalmente da un numero elevato di pedoni.
Ci riferiamo allo spazio antistante la Banca Findomestic in Viale Indipendenza. Questo spazio, infatti, è occupato sovente da auto in sosta, che obbligano i pedoni addirittura a spostarsi sulla sede stradale con pericolo di investimento dalle auto in transito, non potendo fare altrimenti anche per la presenza di una pozzanghera (vero e proprio micro-laghetto), per il fondo sconnesso e "sgarrupato" e per l'estrema pericolosità del contiguo marciapiede dove è presente una grata sbilanciata e non in piano che ha già determinato la caduta di numerosi pedoni.
E' per questo che riteniamo di dover sollecitare un Vostro intervento per eliminare questa situazione sconcia e di pericolo, che certamente non contribuisce al decoro e alla sicurezza della nostra bella città.
Grati per l'attenzione e per il sicuro interessamento, ringraziamo e porgiamo distinti saluti.
|
29/01/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati