Catà e la Santa Croce: tra leggenda e realtà
Ascoli Piceno | Presso la Libreria Rinascita Cesare Catà presenta il suo nuovo libro "La Santa Croce. Disperazione e Redenzione di un Cavaliere".

Cesare Catà
La trama: il testo "La Santa Croce. Disperazione e Redenzione di un Cavaliere" di Cesare Cata', e' una prosa drammaturgica per due voci, il cui tema e' la leggenda del tragico amore tra il Cavaliere Lotario e la Dama Imelda. La leggenda vuole che, al seguito della loro storia d'amore sfortunata, Lotario abbia costruito la Basilica conosciuta come santa croce. Il testo, che mescola un linguaggio contemporaneo e underground con una ambientazione e una spiritualita' medievale, tocca il tema dell'onore cavalleresco, dell'amore cortese e della redenzione cristiana.
L'autore: Cesare Catà e' nato il 3 agosto 1981 a Fermo. Storico della Filosofia e scrittore, e' Dottore di ricerca in Storia della filosofia; e' stato inoltre visiting scholar presso l'Universita' di Filosofia di Honolulu e Gastforscher presso l'Universita' di Teologia di Trier in Germania. Studioso del pensiero e della spiritualita' tra Medioevo e Rinascimento, si e' occupato particolarmente dell'opera di Nicola Cusano, sul quale ha pubblicato numerosi articoli e la monografia "La Croce e l'Inconcepibile". Ha tenuto conferenze in Italia e all'estero su tali tematiche. E' inoltre autore di racconti in cui in maniera originale si mescolano gli stili fantasy e underground. Nel 2007, ha vinto il premio "Silmaril" per il miglior racconto italiano fantasy del 2007. Insegnante, collabora con varie riviste su temi di politica culturale, specialmente riguardo il tema della identita' culturale dell'Europa.
|
29/01/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati