Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Asur ZT 12, un protocollo per migliorare i servizi

San Benedetto del Tronto | Firmato nel dicembre scorso e operativo in questi giorni, l'accordo con Cittadinanzattiva e il Tribunale per i diritti del malato a favore degli utenti della sanità locale.

di Redazione

Patrizia Logiacco

La qualità sanitaria è un obiettivo importante da raggiungere e per farlo si sono messi a tavolino il dott. Giuseppe Petrone Direttore dell'Asur ZT 12, l'avv. Patrizia Logiacco coordinatrice di Cittadinanzattiva e Giuseppe Grieco, coordinatore del Tribunale dei Diritti del Malato (TDM).

Il protocollo firmato lo scorso 17 dicembre è ora operativo e l'impegno è forte da parte di tutti per il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'intesa. La collaborazione dunque è ora ufficiale e tutto va a favore del cittadino che dei servizi sanitari usufruisce.

Giuseppe Grieco esprime la sua soddisfazione e ringrazia sia il dott. Petrone per la sensibilità dimostrata, sia le volontarie di Cittadinazattiva e quelli del TDM per il lavoro svolto e per aver raccolto le opinioni degli utenti.

Per l'Asur 12, secoondo quanto espresso dal dott. Esposito, le istanze espresse dagli utenti, rappresentano un significativo campanello d'allarme ed uno stimolo a migliorare costantemente la qualità dei servizi. "L'impegno della Direzione, del resto, è volto alla migliore risoluzione dei problemi man mano che questi si presenteranno" aggiunge ancora Esposito.

E come non pensare ai lavori in corso? Proseguono infatti i lavori di ristrutturazione del Dipartimento di Emergenza ed Accettazione (DEA) dell'Ospedale "Madonna del Soccorso". Intanto da oggi saranno attivati i due ascensori esterni per gli utenti che collegano il piano -2 della zona Pronto Soccorso con il piano 0 dell'ingresso principale.

Fino a primavera, almeno queste le previsioni, continueranno i lavori all'UTIC (Unità di terapia Intensiva Coronarica) e si passerà poi al reparto di anestesia e rianimazione. Passata l'estate, momento in cui il Pronto Soccorso ha maggiore afflusso, si metterà mano a quest'ultimo e alla Medicina d'Urgenza.

Al termine al pronto Soccorso arriveranno una nuova postazione radiologica, con Tac e risonanza magnetica, e sarà possibile quindi una guardia medica radiologica che funzioni 24 ore su 24. In contemporanea si prevede l'acquisizione della "Ris- pac" per la digitalizzazione per immagini della radiologia.

28/01/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati