Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un inno per il Carnevale Sambenedettese

San Benedetto del Tronto | Tutto pronto per il carnevale cittadino. Dopo la nomina dei cinque carri che sfileranno per le vie del centro, l'Associazione Amici del Carnevale prepara anche l'inno ufficiale della festa.

Carnevale

Il Carnevale Sambenedettese diventa ancora più grande e lo fa sapere suonando. L'edizione 2009 infatti vedrà la nascita dell'inno della manifestazione, anche se sulla vicenda c'è il massimo riserbo da parte dei vertici dell'Associazione Amici del Carnevale.

L'idea nacque nel corso del Carnevale Estivo, che vide la presenza tra gli ospiti del famoso disc jockey viareggino (ma di chiarissime origini sambenedettesi) Tore Dj che si impegnò a realizzare, in proprio o con la collaborazione di altri musicisti, una canzone che sarà l'inno del Carnevale di San Benedetto. Proprio in questi giorni si è in attesa del prodotto finito, che verrebbe anche inviato al Corpo Bandistico Città di San Benedetto che lo eseguirà in anteprima assoluta nel corso della cerimonia di apertura del Carnevale di Viareggio, prevista per sabato 7 febbraio e alla quale prenderà parte anche una folta delegazione di sambenedettesi che hanno aderito al gemellaggio organizzato dall'amministrazione comunale rivierasca.

Nel frattempo sono stati resi noti i nomi dei carri che sfileranno nei corsi mascherati di domenica 15, domenica 22 e martedì 24 febbraio nel consueto percorso del Carnevale Sambenedettese. Oltre ai cinque carri costruiti negli hangar ricavati nel versante nord dello stadio "Ballarin" si aggiungeranno di volta in volta anche altri provenienti dai comuni dell'hinterland. Questi i nomi dei carri sambenedettesi: "Quei favolosi anni....." di Bruno Illuminati e Enrico Viviani; "Proibito in Tv" di Elvezio Bianconi e Sandro Cinciripini; "L'investigatore investigato" di Mariano Partemi e Emidio Quinzi; "I pirati dei Caraibi" a cura dell'Associazione Cartapesta Sambenedettese con Roberto Narcisi e Luciano Virgili; "Willy Wonka e la fabbrica del cioccolato" anche questo dell'associazione Cartapesta con la partecipazione dei bambini delle classi quarte e quinte del III circolo didattico e la collaborazione di Pierpaolo Pasquali e Attilio Pirri.

28/01/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati