Appuntamenti con la Psicologia della Comunicazione
Amandola | Conferenza e Lectio Magistralis, sabato e domenica, del prof. Franco Nanetti, docente universitario, scrittore e psicoterapeuta di prestigio internazionale.
di Francesco Massi
Eventi di spiccato rilievo culturale e formativo questo fine settimana ad Amandola. Nell'Auditorium dei Sibillini della Fondazione Carisap si terrà, sabato 31 alle 18.00, la conferenza sul tema "La metamorfosi della vita affettiva: dall'abbandono amoroso alla gioia della riappacificazione". Relatore il prof. Franco Nanetti, docente di Psicologia all'Università di Urbino e presso diversi Atenei italiani e stranieri, psicoterapeuta, autore di decine di libri di testo e divulgativi su vari argomenti del settore psicologico, esperto di prestigio internazionale.
L'incontro, aperto a tutti, è organizzato dall'associazione Aipac, una delle più importanti scuole nazionali di Psicologia Applicata e della Comunicazione, della quale una sede molto attiva opera da un anno ad Amandola. La conferenza si svolgerà grazie al sostegno della Fondazione Carisap, col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune e dell'Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Ascoli Piceno.
Saranno presenti anche Vittorio Virgili (vice presidente Fondazione Carisap), Cinzia De Santis (assessore alla Cultura del comune di Amandola), Cesare Milani (commissario straordinario Comunità Montana dei Sibillini), Licia Canigola (assessore provinciale alle Politiche Sociali).
Info: Domenico Baratto tel. 334.3004636 e-mail domenicobaratto@alice.it . Al termine della relazione il pubblico presente avrà la possibilità di fare domande, chiedere chiarimenti e d'interagire con il prof. Nanetti.
Nella conferenza sarà affrontato un tema centrale della vita di ognuno: quello della trasformazione e dei cambiamenti della vita affettiva, analizzando le dinamiche di passaggio dagli aspetti più difficoltosi e di sofferenza a quelli più positivi e di maggiore slancio vitale. Saranno analizzate ed illustrate le vie percorribili per superare i momenti di crisi e ritrovare la gioia di vivere. In molti casi, se superata, la crisi può diventare un'occasione di crescita, di rinascita, di scoperta di nuove possibilità.
Domenica 1 Febbraio, dalle 10.30 alle 12.30, si terrà una Lectio Magistralis sempre del prof. Franco Nanetti sul tema "Superare la dipendenza affettiva: dalla relazione distruttiva alla relazione costruttiva". Partecipazione su prenotazione. Nel pomeriggio si terrà invece un laboratorio pratico di esercitazioni sulla co-dipendenza affettiva con la prof.ssa Marina Gori, Counselor, mediatrice familiare, grafologa, docente di spicco dell'Aipac. Al termine verrà rilasciato un "Attestato di Partecipazione".
L'incontro, aperto a tutti, è organizzato dall'associazione Aipac, una delle più importanti scuole nazionali di Psicologia Applicata e della Comunicazione, della quale una sede molto attiva opera da un anno ad Amandola. La conferenza si svolgerà grazie al sostegno della Fondazione Carisap, col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune e dell'Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Ascoli Piceno.
Saranno presenti anche Vittorio Virgili (vice presidente Fondazione Carisap), Cinzia De Santis (assessore alla Cultura del comune di Amandola), Cesare Milani (commissario straordinario Comunità Montana dei Sibillini), Licia Canigola (assessore provinciale alle Politiche Sociali).
Info: Domenico Baratto tel. 334.3004636 e-mail domenicobaratto@alice.it . Al termine della relazione il pubblico presente avrà la possibilità di fare domande, chiedere chiarimenti e d'interagire con il prof. Nanetti.
Nella conferenza sarà affrontato un tema centrale della vita di ognuno: quello della trasformazione e dei cambiamenti della vita affettiva, analizzando le dinamiche di passaggio dagli aspetti più difficoltosi e di sofferenza a quelli più positivi e di maggiore slancio vitale. Saranno analizzate ed illustrate le vie percorribili per superare i momenti di crisi e ritrovare la gioia di vivere. In molti casi, se superata, la crisi può diventare un'occasione di crescita, di rinascita, di scoperta di nuove possibilità.
Domenica 1 Febbraio, dalle 10.30 alle 12.30, si terrà una Lectio Magistralis sempre del prof. Franco Nanetti sul tema "Superare la dipendenza affettiva: dalla relazione distruttiva alla relazione costruttiva". Partecipazione su prenotazione. Nel pomeriggio si terrà invece un laboratorio pratico di esercitazioni sulla co-dipendenza affettiva con la prof.ssa Marina Gori, Counselor, mediatrice familiare, grafologa, docente di spicco dell'Aipac. Al termine verrà rilasciato un "Attestato di Partecipazione".
|
28/01/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati