Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Molo Sud: tante le cose che non vanno, parte l'interrogazione di Marco Lorenzetti

San Benedetto del Tronto | Il Capogruppo Udc: "All'Amministrazione chiediamo provvedimenti urgenti, intanto la Capitaneria di Porto ha persino allontanato dei nostri concittadini che erano intenti alle attività di pesca sportiva con canne da pesca".

Il divieto di transito al Molo Sud

Da Marco Lorenzetti, Capogruppo Udc in Consiglio Comunale, riceviamo e pubblichiamo quanto segue: 

La nostra più bella passeggiata ancora nel dissesto e degrado.

Nonostante i ripetuti appelli dei comitati di quartiere, del Circolo Dei Sambenedettesi, delle associazioni di categoria il nostro molo sud verte in condizioni di degrado e abbandono.

I cittadini si chiedeno se sia così talmente complicato rimettere in sesto il manto stradale e ripristinare la passeggiata. Anche lo stesso divieto di passeggio apposto dalla Capitaneria sembra eccessivo rispetto ad una risoluzione he sembra di facile attuazione.

In data odierna inoltre la Capitaneria di Porto ha persino allontanato nostri concittadini che erano intenti alle attività di pesca sportiva con canne da pesca, attività quest'ultima dettata da usi e consuetudini locali nati con la città di San Benedetto del Tronto.

Una amministrazione disattenta alle esigenze dei cittadini e turisti alla quale chiediamo provvedimenti urgenti anche in vista della prossima stagione turistica entro la quale ci auguriamo che possano essere risolti i problemi usando solo il buon senso.

Nel contempo ho presentato un'interrogazione consiliare in merito che si discuterà nel prossimo consiglio comunale.

Ecco di seguito il testo integrale dell'interrogazione:

Il sottoscritto consigliere comunale vicepresidente della Commissione attività Produttive e Turismo;

Premesso che lo statuto della Città di San Benedetto sancisce che:

"Il Comune rappresenta la comunità locale, cura i suoi interessi e ne promuove l'armonia e lo sviluppo civile, sociale, economico e culturale. La città di San Benedetto del Tronto individua nel Mare Adriatico un fattore di sviluppo complessivo della propria comunità quale fonte primaria delle proprie origini storiche e culturali. E' impegnata nella sua tutela e valorizzazione concorrendo in modo attivo al conseguimento di tali obiettivi con altre istituzioni pubbliche, private e organismi scientifici".

Preso atto delle ingenti somme investite dalla città per la riqualificazione, messa a norma del molo sud;

Constatato che in data 27 gennaio 2009 il molo sud di San Benedetto verte in condizioni precarie a causa di una scarsa manutenzione ordinaria;

Preso atto che alla data odierna ancora insiste una cartellonistica evidente di divieto di passaggio anche a piedi;

Preso atto che alla data odierna gli uomini della Capitaneria di Porto hanno allontanato dal molo sud persone e turisti intenti all'attività della pesca sportiva con canna da pesca;

Preso atto che gli stessi uomini della Capitaneria hanno intimato di allontanarsi dal molo ai nostri concittadini che indirettamente a loro spese hanno contribuito alla riqualificazione della nostra passeggiata;

Si interroga la S.V.

• Quali provvedimenti immediati intende prendere per consentire l'attività di pesca sportiva al molo sud di San Benedetto del Tronto in base agli usi e consuetudini locali;

• Quando sarà soppresso il ridicolo divieto di passaggio alle persone e bici al molo sud; (vedi foto, ndr)

Si richiede risposta e dibattito al prossimo consiglio comunale

27/01/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati