Consiglio provinciale aperto sul ruolo delle Province
Ascoli Piceno | Si terrà venerdì 30 gennaio, alle ore 15,30 ad Ascoli Piceno nella sede istituzionale di Palazzo S. Filippo, sul tema "Costruiamo insieme il nuovo sistema Paese". Ecco tutti i particolari.

Una seduta del Consiglio Provinciale di Ascoli Piceno
Proprio per rispondere con dati ed elementi di fatto a chi sostiene, spesso per pura demagogia, la necessità dell'abolizione delle Province, l'UPI (Unione delle Province Italiane) ha promosso una giornata nazionale di mobilitazione per riflettere e discutere sull'importante ruolo dell'Ente locale che, insieme ai Comuni, la popolazione sente più vicino ai propri bisogni ed interessi. A questa iniziativa partecipa anche la Provincia di Ascoli Piceno (il cui Presidente, lo ricordiamo, è anche vicepresidente nazionale UPI) con una seduta aperta di Consiglio Provinciale che si terrà venerdì 30 gennaio, alle ore 15,30 ad Ascoli Piceno nella sede istituzionale di Palazzo S. Filippo, sul tema "Costruiamo insieme il nuovo sistema Paese".
Al centro del dibattito non saranno solo approfondite le argomentazioni usate contro le Province ed i presunti costi elevati delle stesse, ma verranno analizzati tutti gli aspetti della complessa questione istituzionale; in particolare, le molteplici iniziative, attività ed impegni portati avanti quotidianamente dalle Province, le cui spese di gestione sono contenute e di gran lunga inferiori a quelle dello Stato, delle Regioni e dei Comuni.
L'invito a partecipare è rivolto a tutti coloro che amano riflettere e giudicare sulla base di dati di fatto e non su posizioni preconcette.
|
27/01/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati