Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La terra degli uomini rossi, può attendere

Cupra Marittima | La proiezione de La terra degli uomini rossi è stata rimandata per un problema tecnico e sarà recuperata lunedi 6 gennaio alle 21.15.

La Terra degli uomini rossi

La proiezione de La terra degli uomini rossi è stata rimandata per un problema tecnico e sarà recuperata lunedi 6 gennaio alle 21.15. La Rassegna cinematografica  è organizzata dal Centro Culturale "J. Maritain" di Cupra Marittima, nell'ambito delle proposte del circuito CGS-ACEC "Sentieri di Cinema" (www.sentieridicinema.it), in collaborazione con Comune di Cupra Marittima e la Regione Marche.

La proiezione de La terra degli uomini rossi è stata rimandata per un problema tecnico e sarà recuperata lunedi 6 gennaio alle 21.15

Il Cinema Margherita presenta, per i Giovedì d'Essai, il primo ciclo dei Frammenti dalla Biennale - Frammenti di Festival, la rassegna dedicata al più importante festival cinematografico del nostro paese, quello di Venezia, a cui sono affiancati film che hanno partecipato ai più prestigiosi festival nazionali ed esteri.

Con questo primo ciclo dei Frammenti dalla Biennale parte una nuova iniziativa del Cinema Margherita: Cinema di Qualità per gli Universitari a € 4,00, un invito ai ragazzi che vanno all'università a riscoprire la magia del cinema, ad allargare i propri orizzonti culturali a scoprire i meccanismi del linguaggio cinematografico e a riflettere sui temi che i registi affrontano con le loro pellicole (per poter usufruire dell'offerta basta presentare alla biglietteria il proprio libretto)

Il 16 febbraio ci sarà una serata speciale in cui il Prof. Lele Quinzi introdurrà il film di Gabriele Salvatores Come Dio comanda.

Per il secondo appuntamento dei Frammenti dalla Biennale - Frammenti di Festival, giovedì 29 gennaio alle 21.15 sarà proiettato Qualcuno con cui correre di Oded Davidoff, film che ha vinto il primo premio al Giffoni Film Festival 2008.

La terra degli uomini rossi - Birdwatchers: Da un romanzo di David Grossman:

Corre per Gerusalemme, Assaf, trascinato da un cane, una bellissima labrador chiamata Dinka. Dinka è stata presa dall'accalappiacani, e Assaf, un sedicenne timido e impacciato che per l'estate lavora temporaneamente in municipio alla Protezione animali, è stato incaricato di trovare il suo padrone. Comincia così la sua corsa e la sua ricerca, intrecciata con i drammatici flashback della storia di Tamar, proprietaria del cane. Inseguimenti, rincorse, inconvenienti: ricognizione in una Gerusalemme inedita, che non è né quella ultraortodossa di Mea Sharim né quella turistica del Muro del Pianto. (da www.trovacinema.it)

"Immerso in una luce livida, quasi da incubo, Qualcuno con cui correre è un lungo viaggio verso la speranza di una vita migliore, con due protagonisti che non si arrendono mai e alla fine, grazie al proprio coraggio e alla propria volontà, raggiungono i traguardi prefissati. «Sei pazzo, sei così pazzo che la troverai», dice un'amica di Tamar ad Assaf, colpita dalla sua ostinazione.

Secondo lungometraggio di un 41enne regista israeliano, Qualcuno con cui correre è uno di quei film caratterizzati da un eccesso di ambizioni, perché la storia mescola giallo, mistero, sentimenti, improvvise esplosioni di violenza prive di senso e conseguenza di un'esistenza fatta di frustrazioni, problemi adolescenziali e tanta musica, con una serie di canzoni originali affidate alla voce della personalissima tonalità della protagonista Bar Belfer, ventenne diplomata in musica, che dimostra anche ottime doti di attrice e possiede un volto che non si scorda facilmente.

Nel film colpisce l'ambientazione, con una Gerusalemme vista e raccontata lontano dalla consuetudine e da ogni folclore, quasi una metropoli occidentale come tante, animata da giovani scapestrati e punk, se non fosse che, di tanto in tanto, le paure collettive e l'incombenza del pericolo che caratterizzano la vita quotidiana in Israele emergono con realismo".

27/01/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati