Scoperta un'organizzazione romena finalizzata alla prostituzione
Silvi Marina | Durante la nottata del 4 dicembre sono stati arrestati dai carabinieri di Giulianova 7 cittadini romeni per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione presso la zona di Silvi Marina.
di Redazione

Il loro covo era in Silvi Marina e loro si dividevano i compiti di lavoro: gli organizzatori erano Closca Romeo Giglio, 29enne romeno e la coniuge Raducanu Alina Elena, 21enne romena; la cassiera, cioè colei che ritirava i soldi guadagnati dalle prostitute, era Lazar Ionela Leucadia, 21enne romena; l’autista accompagnatore era Nicolae Razvan, 25enne romeno e infine i tre controllori Closca Nelutu, Closca Sandu e Pantazi Sandu, rispettivamente 31enne, 24enne e 32enne tutti romeni.
Gli organizzatori si preoccupavano del reclutamento, della sistemazione e della rotazione delle ragazze che erano costrette a effettuare prestazioni sessuali a orari determinati e controllate continuamente dai loro reclutatori.
I carabinieri della stazione di Silvi Marina in collaborazione con il Nucleo operativo di Giulianova seguono le indagini da mesi con pedinamenti, appostamenti e raccolta di informazioni e soprattutto con la collaborazione di queste donne che, stanche della vita che conducevano, hanno voluto voltar pagina, non senza paure.
Bravi dunque gli uomini dell’Arma che sono riusciti a conquistarsi la fiducia e a dare sostegno alle vittime e in questo importante è stato l’intervento di una giovane carabiniere donna. L’operazione, seguita dal comandante della stazione dei carabinieri di Silvi marina Tricarico Antonio e del luogotenente Longo Antonio, comandante del nucleo operativo di Giulianova, è denominata ‘Free roads’ e segue quella dello scorso anno, che aveva portato numerosi arresti di componenti di una grossa organizzazione anche questa di nazionalità romena.
|
07/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati