A tre Chef di casa nostra il Collegium Cocorum
Roma | Quella assegnata ai tre Maestri Piceni dei fornelli durante il Congresso allo Sheraton di Roma, rappresenta una tra le più prestigiose ed ambite onorificenze della Federazione Italiana Cuochi in ambito nazionale ed internazional.
Da sinistra: De Renzis, D'Addazio e Michetti
A Maurizio De Renzis, Mauro Michetti ed Alessandro D'Addazio, tre dei più noti ed apprezzati chef del nostro territorio in occasione del XXVI Congresso nazionale della Fic, la celebre Federazione italiana cuochi, sono stati riconosciuti tre dei maggiori riconoscimenti a livello nazionale per la categoria, ovvero il conferimento, il Collegium Cocorum.
Quella assegnata ai tre Maestri Piceni dei fornelli durante il Congresso allo Sheraton di Roma, rappresenta una tra le più prestigiose ed ambite onorificenze della Federazione Italiana Cuochi in ambito nazionale ed internazionale e se ne possono fregiare solo coloro che durante 5 lustri, ovvero 25 anni ed oltre di esercizio della professione di chef hanno dimostrato, passione, dignità ,capacità e prestigio, onorando così la millenaria cucina italiana e la grande famiglia delle berrette bianche.
Gli chef dopo la cerimonia del conferimento visibilmente emozionati hanno dichiarato tutta la loro soddisfazione per il riconoscimento ottenuto.
De Renzis, oltre ad essere un grande chef è anche tra i più importanti professori del rinomato Istituto Alberghiero di San Benedetto del Tronto.
D'Addazio, invece, la sua attività di chef la divide anche con quella di presidente provinciale della Delegazione di Ascoli Piceno della Federazione Italiana Cuochi.
Infine Michetti: il cavallo di razza, il fuoriclasse, la berretta di platino della Federcuochi Picena, che finora ha collezionato centinaia di premi e riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.
Quella assegnata ai tre Maestri Piceni dei fornelli durante il Congresso allo Sheraton di Roma, rappresenta una tra le più prestigiose ed ambite onorificenze della Federazione Italiana Cuochi in ambito nazionale ed internazionale e se ne possono fregiare solo coloro che durante 5 lustri, ovvero 25 anni ed oltre di esercizio della professione di chef hanno dimostrato, passione, dignità ,capacità e prestigio, onorando così la millenaria cucina italiana e la grande famiglia delle berrette bianche.
Gli chef dopo la cerimonia del conferimento visibilmente emozionati hanno dichiarato tutta la loro soddisfazione per il riconoscimento ottenuto.
De Renzis, oltre ad essere un grande chef è anche tra i più importanti professori del rinomato Istituto Alberghiero di San Benedetto del Tronto.
D'Addazio, invece, la sua attività di chef la divide anche con quella di presidente provinciale della Delegazione di Ascoli Piceno della Federazione Italiana Cuochi.
Infine Michetti: il cavallo di razza, il fuoriclasse, la berretta di platino della Federcuochi Picena, che finora ha collezionato centinaia di premi e riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.
|
03/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati