Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quinto Galà del Peperoncino & della Solidarietà. Elezione di Miss Peperoncino 2008.

Sant'Egidio alla Vibrata | Sua maestà il Peperoncino alla manifestazione patrocinata da UnionTurismo e dal Centro Studi Nuovi Orizzonti, che si svolgerà sabato 6 dicembre alle ore 20 presso l'Hotel Ristorante Concorde. Giuria presieduta da Mimmo Del Moro. Gastronomia e scienza.

di Nicola Facciolini

Luce sulle proprietà organolettiche e salutari del peperoncino.

Al via la quinta edizione dell'atteso Galà del Peperoncino & della Solidarietà. La manifestazione del 2008, patrocinata da UnionTurismo e dal Centro Studi "Nuovi Orizzonti", si svolgerà sabato 6 dicembre alle ore 20 presso il nuovissimo Hotel Ristorante Concorde di Sant'Egidio alla Vibrata, in provincia di Teramo.

La gastronomia abruzzese e marchigiana rende omaggio a sua maestà il peperoncino, protagonista della cucina e della tradizione italiana. All'evento è abbinata una serata di solidarietà "che - spiega il dott. Alfonso Aloisi - lo scorso anno ha visto destinare fondi alle scuole elementari e materne di Tortoreto per l'acquisto di materiale didattico ed attrezzature andate distrutte a causa dell'alluvione".

In Val Vibrata dove è fortemente attiva una delegazione dell'Accademia Italiana del Peperoncino, l'appuntamento pre-natalizio con la regina delle spezie piccanti, è diventato ormai una consuetudine. Ricco è il menù piccante preparato dall'ottimo chef Ferretti: aperitivo a base di prosecco negroni e tartine per ingannare l'attesa; antipasto: composè di formaggi, salumi ed olive piccanti; primi piatti con sottofondo di peperoncino: fazzoletti porcini e tartufo; chitarra tradizionale; secondo: spezzatino di agnello con peperoni ed olive piccanti.

Dulcis in fundo la torta tradizionale al cioccolato piccante e mousse al cioccolato e peperoncino.
Il tutto innaffiato da ottimi vini doc e spumante. Un menù da intenditori, con pietanze ispirate ai sapori della terra abruzzese e marchigiana dove anticamente le donne utilizzavano la prelibata spezia anche come estremo "rimedio per gli uomini". Ovviamente, non si tratterà di degustare soltanto pietanze strettamente a base di peperoncino piccante che poi gli ospiti potranno tranquillamente portare a casa. La serata - assicurano gli organizzatori - sarà davvero piena di sorprese.

Il delegato accademico Guido Rosati ed il segretario generale Angelo Marcozzi hanno voluto rendere l'evento ancora più accattivante sotto il profilo culturale-scientifico con la partecipazione di Franco Regi con le sue poesie in vernacolo abruzzese e, non da ultimo, con dei brevi interventi di alcuni dirigenti dell'ARSSA (Agenzia Regionale di Sviluppo Agricolo) incentrati sulle proprietà organolettiche e salutari del peperoncino. Per la sfilata di belle ragazze che si concluderà con l'elezione di "Miss Peperoncino 2008", è stato chiamato a presiedere la giuria Mimmo Del Moro, il responsabile per Marche ed Abruzzo del concorso di bellezza "Miss Italia".

Molto attesa l'esibizione dell'Accademia di danze orientali "Sofienne" di Pescara che presenterà lo spettacolo "Arabian Dream" dove il fascino della danza del ventre farà da sicuro richiamo per tutti gli appassionati. Alla serata è consigliabile partecipare in abbigliamento da galà. E, considerando il potenziale "incendiario" delle pietanze a base di diavolicchio, gli organizzatori promettono ironicamente che i nostri amici Vigili del Fuoco, che il 4 dicembre festeggiano la loro santa patrona Barbara, saranno sempre pronti ad intervenire qualora gli ottimi vini aprutini non fossero in grado di fare egregiamente il loro dovere. Buon appetito!

03/12/2008





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati