Il libro Il mondo che bussa alla nostra porta in distribuzione presso lURP
Ascoli Piceno | Il volume è la raccolta, in forma di diario, dei racconti di tre ragazze del Piceno che hanno svolto un anno di servizio civile come caschi bianchi, impegnate in azioni di cooperazione internazionale, in Cameroun, Perù ed Etiopia.

Palazzo S.Filippo ad Ascoli Piceno
Il volume è la raccolta, in forma di diario, dei racconti, pubblicati settimanalmente sul giornale on line della Provincia "Piceno News", di tre ragazze del Piceno (Alice Beltrami di Porto S. Elpidio, Serena D'Angelo di Offida e Francesca Bernabini di Folignano) che hanno svolto un anno di servizio civile come "caschi bianchi", impegnate cioè in azioni di cooperazione internazionale, in Cameroun, Perù ed Etiopia. Il libro, ricco di numerose immagini e spunti di riflessione, era stato presentato lo scorso 6 dicembre nell'auditorium della scuola primaria "Don Luigi Giussani" di Monticelli alla presenza di un testimonial d'eccezione come l'attore Neri Marcorè e, da subito, erano pervenute alla Provincia numerose richieste del volume da parte di cittadini e associazioni.
Chiunque quindi fosse interessato ad ottenere una copia gratuita del testo può recasi presso l'URP della Provincia dove dovrà compilare un'apposita scheda di richiesta. Si ricorda che l'ufficio è aperto al pubblico al mattino dal lunedì al venerdì con orario 8.30-13.30 e il martedì e giovedì pomeriggio con orario 15.30 -17.30.
|
29/12/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati