Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sindaco e Giunta "rimandati a settembre" dalla stampa

San Benedetto del Tronto | Giudizi e commenti per Giunta e primo cittadino dai cronisti politici sambenedettesi. Quest'anno né il Sindaco Gaspari né i suoi assessori ottengono la sufficienza.

di Redazione

Come da tradizione ilQuotidiano.it ha chiesto ai cronisti che giornalmente seguono le vicende politiche sambenedettesi un giudizio complessivo sugli ultimi 12 mesi di attività del Sindaco Gaspari e della sua Giunta. Pagelle negative quelle di quest'anno. Facendo la media dei voti, infatti, sia il Sindaco che la Giunta non raggiungono la sufficienza. Ed anche i commenti sono poco esaltanti. Ma vediamo nel dettaglio tutti i voti ed i giudizi.

Pasquale Bergamaschi (il Resto del Carlino):

SINDACO 6 - - - Gli auguro per il 2009 di diventare decisionista. Cioè prendere le decisioni che competono ad un primo cittadino, a costo di creare malumori nella maggioranza. Così il prossimo anno prenderà un bell'8.

GIUNTA 4,5 Ci sono troppi punti di vista diametralmente opposti per un voto diverso. Qualcuno dimentica che si governa per il popolo e non pro domo sua (inteso come immagine).

Franco Cameli (Il Messaggero):

SINDACO 6 Un Sindaco con tante idee, spesso non andate a buon fine a causa di leggi sovraordinate a quelle dell'Amministrazione Comunale, soprattutto nei Settori Urbanistica e Lavori Pubblici. Le iniziative non portate a compimento hanno trovato ostacolo anche nella contrapposizione politica interna alla maggioranza, i cui esiti saranno tangibili quando saranno definite le alleanze per le elezioni provinciali.

GIUNTA 6 Una Giunta politicamente compatta, almeno fino al ‘Caso Ballarin'. Poi è emersa qualche crepa con il Sindaco. Giunta sufficiente. Ha programmato e progettato (soprattutto i Settori Cultura e Sport) nonostante il difficile periodo economico. Un appunto critico: questa Amministrazione non ha la dote della comunicazione. A cominciare dal sindaco. I giornalisti non sono dei nemici. Ma professionisti che osservano, ascoltano e informano i cittadini sugli accadimenti. L'augurio sincero a Gaspari, in questi giorni natalizi, è che nel 2009 ci sia un'inversione di tendenza.

Alessandra Clementi (Corriere Adriatico):

SINDACO 5,5 Un primo della classe dal quale ci si aspettava di più, ma poi ha voluto fare tutto da solo e il gioco gli si è rotto in mano. Il Ballarin è stato un po' la prova del nove e ora deve correre ai ripari. Annuncia e non realizza. Sposta i dipendenti come fossero pedine e oggi più che mai negli uffici comunali regna il caos. I continui errori ne sono una prova.

GIUNTA 5 Una squadra mediocre che certo non aiuta il lavoro del sindaco, il quale non a caso decide di fare tutto da solo. Una mediocrità che emerge man mano che si procede con il mandato e che non ha permesso il realizzarsi di tanti obiettivi annunciati in campagna elettorale. Il 2008 è stato anche l'anno dell'uscita di scena di Vesperini messo all'angolo e poi fatto passare per dimissionario. Note dolenti sono soprattutto Di Francesco e Mozzoni che in due anni e mezzo non hanno saputo imporre le proprie figure. Una Giunta litigiosa che come nelle migliori famiglie si azzuffa in casa e poi esce a braccetto, manifestando tutta la sua pochezza.

Carlo Di Giovanni (7Gold-Teleadriatica):

SINDACO 5 Un Sindaco che si è dimostrato per i contenuti e le personali capacità molto approssimativo, sicuramente non adatto per una realtà importante come quella di San Benedetto del Tronto.

GIUNTA 6 Assessori abbastanza capaci ma non esaltanti tranne qualcuno che ha la politica nel dna.

Oliver Panichi (Riviera Oggi / Sambenedettoggi.it):

SINDACO
Siamo a metà mandato, e Gaspari ancora non sa ancora per cosa sarà ricordato. La sua azione amministrativa appare legata, imbavagliata, bloccata. I progetti in campo urbanistico languono, la vicenda Ballarin è andata come è andata, non solo per colpa del sindaco ma per evidenti manchevolezze di tutto un apparato, che non ha letto bene la situazione. L'impressione è che giunto a questo punto, Giovanni Gaspari debba tirare fuori decisione e decisionismo. Decisione nello scegliere le priorità, lasciando perdere progetti altisonanti ma inattuabili come il tunnel sotto la spiaggia. Decisionismo nel puntare diritto sulla strada che sente essere la migliore, mollando indietro chi non sta con lui. Un consiglio: non sottovaluti di agire e ragionare su come portare avanti la riqualificazione del lungomare, anche in modo "leggero". Martinelli in città lo ricordano per il lungomare, non per le bizze della sua maggioranza
VOTO: 6 ma è l'ultima volta. Da ora in poi niente scuse, si deve applicare, altrimenti rischia sulla pagella finale. E spenda meno per consulenze e feste varie.

GIUNTA
L'innesto di Leo Sestri nella delicata posizione dei Lavori Pubblici ha giovato in concretezza e forza oratoria. Eldo Fanini allo Sport sembra più "sciolto" dell'inizio, cresciuto in personalità. Loredana Emili ai Servizi Sociali è insieme a Sestri il politico più fine della giunta. Sarà il primo sindaco donna di San Benedetto, un giorno? Margherita Sorge alla Cultura paga una eccessiva dispersività, peraltro connaturata al suo settore. Deve ancora trovare la formula, l'alchimia, per dare una ventata di vero nuovo e di potente germinazione culturale. "Mare Aperto" non ha sentimento, inventi qualcosa di veramente tosto e innovativo. Antimo Di Francesco al Bilancio più di tanto non può fare, vista la situazione macroeconomica. Bene e formale come vicesindaco, ma deve avere il coraggio di "tagliare" i suoi discorsi pubblici e metterci più "pepe". Settimio Capriotti alla Viabilità e alle Politiche del Mare: per lui vale parzialmente il discorso fatto per il sindaco. Tanti progetti, studi e idee, realizzazioni concrete molto meno. Stringere, please. Paolo Canducci all'Ambiente è giovane, spigliato, bravo nel networking e nei contatti con la Regione. Bene per l'incentivo alla raccolta differenziata, anche se ci vorrebbe coraggio a fare il contrario. Domenico Mozzoni al Turismo: i numeri delle presenze gli danno ragione, ma dovrà stare sempre con il coltello fra i denti.
VOTO: 6 idem come per il sindaco

Gianandrea Mariani (Nuova TVP):

SINDACO 5,5 E' sempre più "solo contro tutti". Alcune mosse politiche hanno sollevato numerose polemiche, invece di sortire benefici. Pesano, tra le altre cose, la gestione della vicenda Ballarin e la riorganizzazione interna della macchina amministrativa. Il 2009 dovrebbe essere l'anno delle "promesse mantenute"...staremo a vedere. E' comunque l'unico collante di questa giunta.

GIUNTA 5,5 Disunita ed in aperto contrasto. reparti scollegati tra loro e, di conseguenza, dal vertice. Iniziano a trapelare le prime insoddisfazioni...da sottolineare comunque l'attività di alcuni assessorati. I prossimi sei mesi saranno, a mio avviso, decisivi per il futuro.

Marco Braccetti (ilQuotidiano.it):

SINDACO 6 Dopo anni di incagliamento nelle secche, la sua Amministrazione avrebbe dovuto guidare di nuovo al largo la ‘nave San Benedetto'. Siamo ormai oltre la metà del mandato e fin ora il ‘Capitano Gaspari' - solitario sul ponte di comando - si è accontentato di manovre perlopiù di piccolo cabotaggio, smarrendo addirittura la rotta quando si è avventurato in acque più ostiche e turbolente (vedasi la gestione del ‘Caso Ballarin'). Per queste e per tante altre ragioni il giudizio complessivo non più andare oltre una stentata sufficienza.

GIUNTA 6 Questa compagine di governo cittadino è la dimostrazione che non sempre mescolando i migliori ingredienti senza una ricetta di base si ottiene una torta dal buon sapore. Ogni singolo assessore è ‘professionalmente' impeccabile, ma il lavoro di squadra della Giunta non ha quasi mai sprigionato quel valore aggiunto che tutti si aspettavano. Ai Lavori Pubblici positivo l'innesto di Leo Sestri a posto del Dott. Vesperini. Nel complesso nessuno dei vari Settori può essere valutato negativamente, tuttavia neanche giudicato al di sopra della sufficienza. Diciamo che ci aspettavamo di più.

28/12/2008





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati