"Molo sud sempre più disastrato"
San Benedetto del Tronto | CittadinanzAttiva denuncia: "Mai visto un molo sud così disastrato. La passeggiata è interdetta, ma nonostante tutto si effettuano investimenti poi da raddoppiare per effetto dei danni che oggi sono sotto gli occhi di tutti (basta andare a vedere)".

Il molo sud
Dall'Assemblea territoriale sambenedettese di CittadinanzAttiva riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Mai visto un molo sud così disastrato. Breccia sparsa lungo il percorso pedonale, panchine di marmo staccate dal pavimento di cemento, cavi di acciaio che si reggono con pochi ed ultimi filamenti pronti a staccarsi definitivamente, luci asportate e non si capisce perchè ancora non in funzione.
Il mare possiede la sua forza e lo ha dimostrato in questa ultima mareggiata riprendendosi quello che ha ritenuto più opportuno, in barba ai calcoli tecnici più sofisticati, motivo in più per affermare che la prevenzione serve a contenere i danni ed i soldi pubblici.
Eppure la passeggiata al molo sud è interdetta, ma nonostante tutto si effettuano investimenti poi da raddoppiare per effetto dei danni che oggi sono sotto gli occhi di tutti ( basta andare a vedere ). E pare che gli investimenti non siano finiti! Ma se la passeggiata è interdetta al pubblico l'investimento è giustificato? Tipo la sabbia che è stata buttata a montagne lungo la costa oggi riassorbita in gran parte.
Ma i soldi pubblici hanno un valore oppure nessuno risponde di quello che spende? Un'azienda privata potrebbe permettersi tanta superficialità? La risposta è scontata ed è un NO secco. E allora? Chi fermerà lo sperpero di denaro pubblico?
Forse è il caso che chi ha la gestione del bene intervenga ad interrompere questo insensato stillicidio e che i soldi dei cittadini vengano utilizzati per reali e concrete finalità pubbliche.
|
28/12/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati