"Mandozzi non rappresenta l'intero territorio provinciale"
San Benedetto del Tronto | Il perchè lo spiega in una nota Luca Spadoni di Sinistra Democratica, che aggiunge: "E' impossibile non dire che a San Benedetto le primarie si sono rivelate un flop, un chiaro messaggio di sfiducia nei confronti della dirigenza locale".

(da sinistra) Luca Spadoni e Giorgio Mancini di Sinistra Democratica
Dal coordinatore sambenedettese di Sinistra Democratica Luca Spadoni riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Alcune riflessioni sul risultato delle primarie svolte dal PD per la candidatura alla Presidenza della Provincia. E’ impossibile non dire che a San Benedetto del Tronto le primarie si sono rivelate un vero e proprio flop. A San Benedetto, infatti, hanno votato poco più di 900 persone.
Si tratta, a mio parere, di un preciso segnale, che se unito con la presa di posizione dei sei consiglieri comunali e della sezione di Porto d’Ascoli, fa emergere un chiaro messaggio di sfiducia nei confronti delle scelte politiche della dirigenza locale e provinciale. In secondo luogo ad Ascoli città risulta vincitore delle primarie Nazzareno Firmani. Ne deriva in sostanza che il voto pro-Mandozzi è concentrato tutto, ed in maniera massiccia, nella vallata e nei paesi dell’interno del territorio provinciale.
Il risultato finale è che, nonostante la discreta partecipazione alle primarie, ne esce un candidato che non risulta rappresentativo dell’intero territorio provinciale, in quanto non radicato nei due maggiori centri, Ascoli e San Benedetto, della nuova provincia.
Pertanto non mi pare che dalle primarie possa trarsi altra riflessione che quella di una consultazione ad uso sostanzialmente interno, volto a riconfermare il controllo sul partito del blocco offidano, ma che non appare, per la sua strutturazione sul territorio, in grado di porre minimamente in discussione la piena legittimazione alla ricandidatura del presidente uscente Massimo Rossi.
|
02/12/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati