Istituito il centro studi San Giacomo della Marca
Monteprandone | Secondo nellItalia centrale, dopo Assisi lo scorso 29 novembre 2008, è stato ufficialmente istituito il centro studi San Giacomo della Marca, nellambito delle iniziative culturali organizzate dallAmministrazione Comunale di Monteprandone.

il momento della firma dell'atto costitutivo apposta da Menzietti Gasparretti e Buccolini
Nell'ambito delle iniziative culturali organizzate dall'Amministrazione Comunale, lo scorso 29 novembre 2008, è stato ufficialmente istituito il centro studi "San Giacomo della Marca".
La scelta è stata molto apprezzata dal prof. Leonardi, accademico dei Lincei uno dei massimi studiosi del medioevo a livello internazionale tento da essere il presidente- fondatore della SISMEL, società internazionale per lo studio del medioevo, con sede a Firenze.
Il prof. Claudio Leonardi ha sottolineato l'importanza del centro studi quale organo utile e necessario per la continuità della ricerca storico- scientifica inerente la produzione culturale che San Giacomo ha lasciato in eredità ai posteri al termine della sua longeva esistenza terrena.
Nell'apprezzare la volontà dell'Amministrazione Comunale, coadiuvata dal locale istituto credito, Banca Picena Trentina- Credito Cooperativo-, unitamente al Santuario "Santa Maria delle Grazie e San Giacomo della Marca", il prof. Leonardi, concludendo la sua prolusione ha evidenziato che il centro studi di Monteprandone, nell' Italia centrale, è il secondo, dopo quello di Assisi, città embelamatica, in tutto il mondo, per il movimento francescano.
Il testo della pergamena qui riportato è stato sottoscritto dai i rappresentanti dei tre enti interessati: il prof. Bruno Menzietti, sindaco di Monteprandone, il cav. Gino Gasparetti, presidente della Banca Picena Trentina- Credito Cooperativo- , P. Marco Buccolini, Guardiano del Santuario francescano di Monteprandone.
La scelta è stata molto apprezzata dal prof. Leonardi, accademico dei Lincei uno dei massimi studiosi del medioevo a livello internazionale tento da essere il presidente- fondatore della SISMEL, società internazionale per lo studio del medioevo, con sede a Firenze.
Il prof. Claudio Leonardi ha sottolineato l'importanza del centro studi quale organo utile e necessario per la continuità della ricerca storico- scientifica inerente la produzione culturale che San Giacomo ha lasciato in eredità ai posteri al termine della sua longeva esistenza terrena.
Nell'apprezzare la volontà dell'Amministrazione Comunale, coadiuvata dal locale istituto credito, Banca Picena Trentina- Credito Cooperativo-, unitamente al Santuario "Santa Maria delle Grazie e San Giacomo della Marca", il prof. Leonardi, concludendo la sua prolusione ha evidenziato che il centro studi di Monteprandone, nell' Italia centrale, è il secondo, dopo quello di Assisi, città embelamatica, in tutto il mondo, per il movimento francescano.
Il testo della pergamena qui riportato è stato sottoscritto dai i rappresentanti dei tre enti interessati: il prof. Bruno Menzietti, sindaco di Monteprandone, il cav. Gino Gasparetti, presidente della Banca Picena Trentina- Credito Cooperativo- , P. Marco Buccolini, Guardiano del Santuario francescano di Monteprandone.
|
02/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati