"La visibilità della spiaggia dal lungomare va migliorata"
San Benedetto del Tronto | Diminuire il volume delle facciate principali degli chalet non storici per consentire una migliore visuale della spiaggia per chi passeggia sul lungomare. Una proposta fatta dalle associazioni di categoria in vista dell'approvazione del Piano Spiaggia.
di Marco Braccetti

Un'immagine del lungomare sambenedettese (Foto d'archivio)
Procede l'iter del Piano di Spiaggia, il documento che detta le regole sulle quali i concessionari di spiaggia basano il lavoro dell'intera stagione balneare. Il testo dovrebbe essere portato all'approvazione del consiglio Comunale al massimo entro la fine del mese di gennaio. Per questo sono già da tempo iniziati incontri serrati tra i vertici dell'Amministrazione Gaspari, i tecnici comunali ed i rappresentanti di categoria per arrivare ad un testo il più possibile condiviso.
Nella mattinata di martedì 2 dicembre nell'ufficio del Sindaco si è tenuto, appunto, uno di questi incontri tecnici al termine del quale Giuseppe Ricci dell'ITB Italia e Paolo Perazzoli di Confesercenti si sono concessi ai taccuini dei cronisti.
Nell'incontro in questione si è discusso soltanto degli chalet ‘non storici'. Tra le proposte dei rappresentanti di categoria spicca quella di diminuire il fronte degli chalet, così da favorire la vista della spiaggia per chi passeggia sul lungomare. Attualmente la superficie edificabile è di 10,65 metri di profondità verso la spiaggia, mentre si vorrebbe portarla a 14 metri, riducendo la lunghezza fronte-mare. Nel contempo si farà di tutto per mettere a norma spazi come le cucine e i magazzini, che attualmente sono fuori regola e dove non sempre vengono rispettati i requisiti igienico sanitari.
"La nostra proposta è di consentire l'allungamento dei manufatti verso la spiaggia ed il restringimento della facciata principale. - afferma Perazzoli - Così la visibilità del mare sarà migliore". Infatti una delle poche pecche che la nostra passeggiata ha è proprio questa. In molti tratti vedere il mare è davvero difficile, coperto com'è dalle strutture degli chalet. Ben vengano dunque iniziative che migliorino questo aspetto.
Il Piano Spiaggia rimane uno dei punti caldi dell'agenda politica di fine anno: nei giorni 3, 11 e 17 dicembre si riuniranno,infatti, le Commissioni Consiliari preposte all'analisi del documento. Venerdì 5 e martedì 9 dicembre i rappresentanti dei concessionari e quelli del Comune torneranno ad incontrarsi. Nel primo incontro si parlerà della situazione degli chalet storici, mentre nel secondo si concentrerà l'attenzione sul tratto del lungomare di Via San Giacomo, a Porto d'Ascoli.
|
02/12/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati