Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Feste natalizie con "Grottammare arte"

Grottammare | L’intrattenimento natalizio scompone il calendario cittadino in grandi e piccoli appuntamenti dal 23 dicembre fino al 5 gennaio, che aprono la nuova serie dei manifesti d’arte. Ecco tutti i dettagli.

albero di Natale allestito in Piazza Fazzini

L'intrattenimento natalizio scompone il calendario cittadino in grandi e piccoli appuntamenti dal 23 dicembre fino al 5 gennaio: si comincia con Babbo Natale in piazza Carducci per finire, come tradizione vuole, con la discesa delle Befane in piazza San Pio V, non senza aver attraversato varie vie cittadine, per la sfilata musicale del corpo bandistico "La marchigiana" (24 dicembre, ore 17 Zona Ascolani/ore 18 vie del centro, ) e il Gran concerto di Natale della Corale Sisto V (26 dicembre, chiesa San Pio V, ore 21.15), e i vicoli del paese alto, con la rappresentazione del Presepe vivente (26 dicembre, 1 e 6 gennaio, dalle ore 16).

Questi i momenti salienti della programmazione natalizia dell'assessorato alla Cultura che con l'occasione lancia la nuova serie di manifesti "Grottammare Arte". Un prodotto per promuovere gli appuntamenti ma che vuole anche mostrare una Grottammare sconosciuta, da scoprire attraverso le interpretazioni degli artisti del passato. Ad inaugurare il progetto che si colloca a metà tra comunicazione istituzionale e promozione turistica, un'opera di Guglielmo De Santis "Villa gioiosa a Grottammare", realizzata nel 1869.

"Abbiamo pensato di sostituire l'immagine fotografica con una riproduzione artistica per dare il prestigio di un'opera d'arte ai manifesti, che spesso hanno un utilizzo relativamente breve e in questo modo, invece, potrebbero diventare un oggetto da collezione - spiega l'assessore alla cultura, Enrico Piergallini -. Abbiamo quindi avviato una ricerca iconografica su Grottammare e per iniziare proponiamo in abbinamento agli eventi di fine anno un'opera conservata nella Pinacoteca civica di Ascoli Piceno".

Tra gli eventi, si ricordano, oltre alla mostra "Ironika - variazioni sul senso del contrario" inaugurata domenica scorsa al MIC (fino al 18 gennaio, sabato-domenica e festivi, ore 16-19, ingresso libero), il tradizionale appuntamento con le coppie di Grottammare per festeggiare gli anniversari dei 25 e dei 50 anni di matrimonio (28 dicembre, sala consiliare ore 11), la Tombolata per i bambini organizzata dal comitato di quartiere Stazione (30 dicembre, sede comitato Stazione, dalle 15.30) e l'ormai immancabile Capodanno multietnico (31 dicembre, dalle ore 20), il cenone di San Silvestro volto all'integrazione socio-culturale delle tante etnie che compongono la comunità picena. Va oltre il cartellone natalizio, ma chiude temporalmente le festività, l'appuntamento con la stagione teatrale "La strada dei Teatri" che il 6 gennaio presenta al Teatro delle Energie l'attore Leo Gullotta in "Il piacere dell'onestà" di Luigi Pirandello.

19/12/2008





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati