Oggi i funerali di Manuela Cappellacci
San Benedetto del Tronto | Allarrivo della salma della giovane un silenzio raggelante ha avvolto la folla. Le campane hanno smesso di suonare e gli agenti della municipale si sono messi sullattenti porgendole il saluto militare.
di Redazione

ascoli-mare
Tutto il quartiere dell’Agraria, dove Manuela è nata e cresciuta, si è fermato per salutare un’ultima volta la ragazza. Dietro il carro funebre, giunto dall'obitorio di Ascoli, i familiari.
Il padre Umberto, la madre Anna Maria, la sorella Martina ed il fidanzato Marco, con il quale Manuela avrebbe dovuto sposarsi tra pochi mesi. Dipinta sui volti di tutti c'era ancora l'incredulità per quanto accaduto mercoledì mattina. Gli amici hanno voluto ricordarla tappezzando tutta la città di San Benedetto con manifesti raffiguranti il suo volto.
Ad attenderla, sul sagrato della chiesa, il vescovo Gestori, insieme al parroco, don Gianni Croci, ma anche i volontari di Cento Soccorso, in divisa da lavoro. Con loro Manuela aveva trascorso gli ultimi giorni della sua vita. Dopo un corso di formazione aveva infatti iniziato a prestare servizio nell'associazione.
Ma anche i rappresentanti del consiglio comunale di Grottammare, Fausto Tedeschi e Filippo Olivieri, venuti a portare il loro conforto al padre della giovane, dipendente municipale. Intorno a lui, alla moglie e alla sorella di Manuela, si sono stretti anche i colleghi del Comune e tutto il quartiere dell'Agraria.
Il carro funebre, proveniente da Ascoli, è arrivato proprio da lì, dalla strada che Manuela a bordo della sua Panda verde, aveva percorso migliaia di volte. "Doveva sposarsi tra poco - ha ricordato uno dei presenti - lei e il fidanzato stavano comprando casa".
Il padre Umberto, la madre Anna Maria, la sorella Martina ed il fidanzato Marco, con il quale Manuela avrebbe dovuto sposarsi tra pochi mesi. Dipinta sui volti di tutti c'era ancora l'incredulità per quanto accaduto mercoledì mattina. Gli amici hanno voluto ricordarla tappezzando tutta la città di San Benedetto con manifesti raffiguranti il suo volto.
Ad attenderla, sul sagrato della chiesa, il vescovo Gestori, insieme al parroco, don Gianni Croci, ma anche i volontari di Cento Soccorso, in divisa da lavoro. Con loro Manuela aveva trascorso gli ultimi giorni della sua vita. Dopo un corso di formazione aveva infatti iniziato a prestare servizio nell'associazione.
Ma anche i rappresentanti del consiglio comunale di Grottammare, Fausto Tedeschi e Filippo Olivieri, venuti a portare il loro conforto al padre della giovane, dipendente municipale. Intorno a lui, alla moglie e alla sorella di Manuela, si sono stretti anche i colleghi del Comune e tutto il quartiere dell'Agraria.
Il carro funebre, proveniente da Ascoli, è arrivato proprio da lì, dalla strada che Manuela a bordo della sua Panda verde, aveva percorso migliaia di volte. "Doveva sposarsi tra poco - ha ricordato uno dei presenti - lei e il fidanzato stavano comprando casa".
|
19/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati