Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bilancio regionale 2009. PDL: "giovani, i più penalizzati"

Ancona | Il Bilancio Regionale 2009 approvato dalla maggioranza di Centrosinistra, secondo Francesco Massi Consigliere Regionale PDL fornisce risposte incomplete alle famiglie ed alle imprese e non assicura gli investimenti necessari per le infrastrutture.

Il simbolo del Pdl

Da Francesco Massi, Consigliere Regionale PDL si riceve e si pubblica fedelmente quanto segue:

"Il Bilancio Regionale 2009 approvato dalla maggioranza di Centrosinistra, come è già stato rilevato da diversi colleghi del Centrodestra, fornisce risposte incomplete alle famiglie ed alle imprese e non assicura gli investimenti necessari per le infrastrutture.

Tuttavia, ad una lettura più attenta dei capitoli di Bilancio, si evidenzia come la manovra non tiene conto dei giovani, della loro formazione, della loro istruzione, dei loro meriti e della loro educazione.§

In particolare risulta chiaro che gli incentivi alle Imprese per l'assunzione e la formazione dei giovani siano del tutto insufficienti.
Quindi rimane una promessa non mantenuta quella di favorire attraverso l'inserimento di giovani risorse umane quell'innovazione nei prodotti, nei processi produttivi e nell'organizzazione aziendale che tanto viene sbandierata nei convegni.
Quell'impulso alla managerialità che molti giovani possono offrire alla P.A. ed alle Imprese, avendo acquisito severi e ricercati titoli di studio, viene del tutto "snobbata".

Nel Bilancio 2009 la Giunta non ha voluto incrementare i Fondi per i progetti speciali della Scuola nei quali è urgente annoverare l'educazione alle regole di convivenza, alla tolleranza reciproca, alla legalità, ed alla vita.
In questo contesto restano indietro gli urgenti progetti sulla lotta alle droghe, all'alcolismo, al bullismo e alla imprudenza stradale.
Altri fondi che avevamo chiesto per lo Sport, considerato sempre uno strumento di crescita e di prevenzione, non sono stati concessi.
I nostri emendamenti puntavano ad incrementare questi fondi e sono stati bocciati!"
 

 

18/12/2008





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati