Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone presenta il calendiario di iniziative per le festività natalizie

Monteprandone | Cultura, tradizione, enogastronomia e musica, questo gli ingredienti su cui punta l'amministrazione di Monteprandone che per le festività natalizie presenta un calendario ricco di iniziative. Ecco tutti i dettagli.

Monteprandone

Come da tradizione consolidata il periodo natalizio monteprandonese, anche quest’anno, si caratterizza per la presenza del presepe in quanto tale quale simbolo centrale imprescindibile. Sabato 20 dicembre alle 16,00,nei locali espositivi di Palazzetto Parissi, centro culturale comunale, apre i battenti la seconda edizione della mostra nazionale- concorso dei presepi artistici, che lo scorso anno ebbe il notevole risultato di circa seimila visitatori.

All’iniziativa partecipano molti presepisti italiani che inviano le loro realizzazioni a Monteprandone per esporle in questo contesto: la manifestazione è curata dall’associazione culturale “Mons. Eugenio Massi” e patrocinata dall’Amministrazione Comunale. La medesima associazione cura anche la dodicesima edizione della mostra dei presepi in miniatura che coinvolge gli alunni delle locali scuole materne, elementari, medie.

Sempre nel pomeriggio di sabato 20 dicembre nella sala parrocchiale San Leonardo, per iniziativa dell’associazione missionaria “Croce del sud” prenderà il via la mostra del mercato equo e solidale edizione 2008. Grazie alla collaborazione tra i comuni di Monteprandone, Acquaviva Picena e Monsampolo del Tronto, presso l’ipercoop di Porto d’Ascoli “Portogrande” e presso l’ipercoop “Città delle stelle” di Castel di Lama, di concerto con le rispettive associazioni culturali, sono stati allestiti due spazi promozionali per diffondere le numerose iniziative natalizie intraprese. Un ringraziamento ai direttori di entrambi gli ipercoop per aver ospitato gli stands promozionali.

Sabato 20 dicembre il gruppo di pittori monteprandonesi aprirà la loro collettiva “Trarte,pensieri,realtà” allestita nel museo parrocchiale di arte sacra di Monteprandone. La locale associazione Pro Loco, il prossimo 24 dicembre, come da tradizione trentennale, aprirà il presepe di via Limbo che negli ambienti della rua medioevale riproduce squarci di vita paesana di un tempo. Il 26 dicembre in piazza dell’Aquila, Monteprandone, l’associazione Pro Loco organizza la tombolata musicale con karaoke, vin brulè , pan di Natale e tanti premi.

L’associazione culturale “Rustichelli”, oltre ad aver organizzato la tradizionale fochera popolare la sera del 9 dicembre, il 21 dicembre, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, partecipa alla manifestazione “Arriva Babbo Natale” con distribuzione di doni e dolci per i bimbi del territorio.

L’associazione “I sapori del piceno” oltre ad offrire appuntamenti enogastronomici quali “Le feste di Natale in refettorio” con cene a tema nei ristoranti monteprandonesi aderenti al circuito “La cucina dello spirito” ha organizzato due appuntamenti culturali: la mostra personale dell’artista monteprandonese, Luca De Angelis, dal 6 al 14 dicembre, nell’ex locale del museo dei codici e la presentazione del testo “Il mio cuore umano” dell’ artista Nadia Malanima, avvenuta lo scorso 8 dicembre in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l’associazione culturale “Mons. Eugenio Massi” e la libreria “Bibliofila “ di San Benedetto del Tronto.

Il 27 dicembre l’associazione “I sapori del piceno”, nella propria sede, in via Corso, Monteprandone, propone la degustazione dei dolci monastici, manifestazione che segue quella, svoltasi lo scorso 11 dicembre, serata sulla liquoristica monastica che ha visto protagonista la Dott.sa Simonetta Varnelli titolare della stessa e notissima azienda marchigiana leader nella produzione del Varnelli e altri liquori di pregio della tradizione marchigiana. Il 4 gennaio nella sala consiliare ci sarà la premiazione dei vincitori della seconda edizione della seconda mostra nazionale dei presepi artistici . Chiude il ricco cartellone la Befana del camperista organizzata dall’associazione “Camper club Truentim” che si svolgerà a Centobuchi.

18/12/2008





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati