"L'apparente ugualianza si scontra con la diversità di ognuno di noi"
San Benedetto del Tronto | "Una mano per la vita", questo il titolo del libro di poesie che Sabrina Sestili ha pubblicato insieme all'associazione "Xmano" e i cui proventi delle vendite andranno in beneficenza.
di Francesca Poli
Gli organizzatori dell'iniziativa
E' stato presentato questa mattina il nuovo progetto, per raccogliere fondi, dell'associazione onlus "Xmano", associazione fondata da poco meno di un anno da genitori di bambini portatori di handicap, che insieme cercano di migliorare la qualità della vita delle persone diversamente abili.
Già da tempo sono state avviate numerose iniziative, incontri e tavole rotonde per discutere, riflettere e conoscere le problematiche che l'associazione vuole affrontare. Con la venuta del Natale la presidentessa Miriam Galdensi, insieme con i suoi colleghi, ha pensato di pubblicare un libro di poesie i cui proventi, derivati da offerte libere, saranno devoluti non solo all'associazione ma anche a Padre Mario Fioravanti, volontario in Brasile.
L'autrice dei versi è Sabrina Sestili, giovane operaia 39enne con la passione per la scrittura e grande amica del poeta Antonio Capriotti che ha "super-visionato" le circa 100 poesie racchiuse nel volumetto. "Bambini, abusi su minori, disabili, droga... sono tanti i temi che ho affrontato con i miei versi e sono il risultato di un mio sfogo, una voglia di dire ciò che voglio e ciò che vorrei - spiega l'autrice - Ma ho voluto dedicare dei versi anche alla compagnia teatrale "Barboni e vagabondi" che tanto ci hanno aiutato nel portare avanti progetti con l'associazione "Xmano"".
Il libro è già disponibile in alcune parrocchie, scuole, supermercati e librerie. Per tutti coloro che sono interessati all'acquisto, è a disposizione un numero di telefono (347-3891933) e una mail (info@xmano.it). L'associazione ha la propria sede in V.lo Alfieri 11.
"Come assessore alla cultura - spiega Margherita Sorge - ho colto con gioia l'iniziativa e ringrazio l'associazione per aver coinvolto anche l'Amministrazione Comunale per questo progetto di grande rilevanza ed impegno umanitario. Scegliere di pubblicare un libro di poesie per aiutare una parte di popolazione più svantaggiata è un'iniziativa lodevole. Spero che l'associazione continui ad impegnarsi in queste iniziative e che il loro impegno vada a buon fine".
"Il concetto che la diversità - spiega l'assessore alle politiche sociali Loredana Emili - è una ricchezza inserita nel concetto di uguaglianza che però non deve essere apparente".
|
18/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati