L'ITB ha il suo giornale
San Benedetto del Tronto | ITB News,un bimestrale che ha grandi ambizioni quello presentato dai vertici del sindacato dell'ITB. Il Presidente Giuseppe Ricci: "Tramite questo giornale gli associati non solo conosceranno le nostre iniziative, ma troveranno consigli e suggerimenti..."
di Marco Braccetti

(da sinistra) Vincenzo Marco Giua, Giuseppe Ricci, Elisabetta Angelini
Un bimensile di 24 pagine che aspira a diventare presto un mensile di 48. Stiamo parlando dell'ITB Italia News, il cui numero zero è stato presentato alla stampa nella mattinata di mercoledì 17 dicembre presso il ristorante ‘il Pescatore'. Inizialmente avrà una tiratura di 10mila copie e verrà distribuito gratuitamente a tutti gli operatori turistici balneari delle Marche. Verrà spedito anche a tutti gli enti locali della Regione Marche. L'obiettivo per i prossimi mesi è allargare la distribuzione a tutte le regioni d'Italia dove è forte la presenza di stabilimenti balneari. La pubblicità e l'impaginazione è curata dalla Fotochrom mentre la stampa dalle Arti Grafiche Picene.
Il giornale è nato grazie al lavoro di un team giovane ed affiatato, composto da Massimo Pompei responsabile marketing, Simone Mozzoni responsabile commerciale, Elisabetta Angelini, addetta alla redazione e Enzo Angelini che offrirà servizi di grafica e stampa.
Nella pubblicazione si troveranno interviste agli addetti ai lavori, consigli, l'Ing. Cesare Buonfigli, vero esperto nel settore, curerà una rubrica sulla bioedilizia e sullo sviluppo eco-compatibile. Ci saranno suggerimenti pratici, magari su come utilizzare l'energia solare per far funzionare l'aria condizionata e l'acqua calda negli chalet.
Insomma il giornale ha le carte in regola per essere un organo d'informazione indispensabile sia per chi vive nel settore del turismo balenare, sia per i profani che vogliono farsi un'idea di questa interessante attività.
Più che soddisfatti il Presidente degli Imprenditori Turistici Balneari Italiani Giuseppe Ricci ed il Direttore Generale Vincenzo Marco Giua. "L'associazione ha nel suo staff specifiche figure professionali - afferma il Presidente Ricci - che vanno dalla consulenza di diritto marittimo, capace di soddisfare le esigenze tecnico/giuridico/legale/amministrativo degli associati garantendo loro un'assistenza legale prima,durante e dopo la stagione estiva, a quelle giornalistiche, pubblicistiche, redazionali e di marketing. Tra gli obiettivi d'interesse dell'ITB rientrano anche poter fornire determinati servizi alle imprese associate, capaci di migliorare lo sviluppo associativo, tra cui emergono: convenzioni siae, polizze fideiussorie, formazione professionale, credito agevolato alle imprese assistenza sindacale e tanto altro ancora. Mi auguro - conclude il Presidente dell'ITB - che con con questo giornale, creato dagli operatori balneari, riusciremo a comunicare anche con chi ci governa, facendo presente le nostre esigenze e i nostri sforzi per lo sviluppo del turismo".
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 17, presso l'Hotel Villa Corallo, Giuseppe Ricci ha riunito gli associati per fare il punto della situazione e per iniziare a programmare la prossima stagione. All'ordine del giorno - tra le altre cose - l'analisi del nuovo Piano di Spiaggia predisposto dall'Amministrazione Comunale.
Un altro tema caldo dell'incontro, il recente summit tra i vertici dell'ITB e l'Assessore Regionale Vittoriano Solazzi. In quella sede s'è parlato del problema dell'erosione che affligge da tempo le coste marchigiane: "Occorre ricercare il perché, le cause del problema - afferma Ricci - invece di spendere un sacco di soldi pubblici in opere di ripascimento che rischiano di essere soltanto degli interventi tampone" Inoltre all'Assessore è stato richiesto con forza che le scogliere vengano finalmente messe a norma.
Intanto tutto lo staff dell'ITB si sta adoperando per la cena di Natale che si terrà sabato 20 dicembre presso la parrocchia di Sant'Antonio, in Via Toscana a San Benedetto. Sono già pronti simpatici gadget tra i quali spicca una parannanza con il logo dell'associazione.
|
17/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati