I bambini incontrano i nonni del Centro Primavera
San Benedetto del Tronto | In occasione delle festività natalizie, i bambini incontrano gli ospiti del Centro Primavera con i progetti I nonni raccontano e La casa di Babbo Natale e della Befana.

Festività natalizie all'insegna dell'affetto e della comunicazione tra generazioni. Al Centro Primavera di via Piemonte 124, infatti, organizzate dall'assessorato alle Politiche della città solidale, sono in programma due serie di incontri tra i bambini della scuola dell'infanzia (fino a 5 anni) e gli ospiti della residenza.
La prima iniziativa si svolgerà in due momenti: il 23 e 29 dicembre alle ore 16, con il titolo "La casa di Babbo Natale" (riservati rispettivamente ai bambini del 1° e del 2° Circolo didattico), mentre il 5 gennaio alle 15 e il giorno dopo alle 16 "La casa delle Befana" sarà riservato rispettivamente agli alunni del 3° Circolo e a quelli delle scuole paritarie. Ad ogni incontro potranno prendere parte 30 bambini accompagnati dai genitori, su prenotazione presso la scuola di appartenenza.
I bambini verranno accolti da Babbo Natale e dalla Befana, assisteranno ad un'animazione con coinvolgenti scenette ambientate in una suggestiva atmosfera natalizia. Seguirà uno scambio di doni: ai bambini, e dai bambini a Babbo Natale e alla Befana, per i bambini meno fortunati. I piccoli ospiti potranno inoltre contribuire all'addobbo dell'"albero dell'amicizia" con il lavoretto realizzato a scuola.
La seconda iniziativa ha invece per titolo "I nonni raccontano... al Centro Primavera", e si svolgerà presso la struttura di via Piemonte il 27, 29, e 30 dicembre alle ore 10, e poi il 5 e 6 gennaio alla stessa ora. Possono prendervi parte gruppi di 25 bambini di cinque anni di età, accompagnati dai genitori, su prenotazione presso la scuola dell'Infanzia di appartenenza. I primi tre incontri sono riservati rispettivamente agli alunni del 1°, 2° e 3° Circolo, il quarto a quelli delle scuole paritarie, l'ultimo a coloro che non fossero riusciti a partecipare ai precedenti (solo per quest'ultimo incontro, telefonare venerdì 19 dicembre dalle ore 14,30 alle 18,30 allo 0735.794576).
"Nonni e bambini insieme sulla scopa della Befana" è invece l'ulteriore iniziativa prevista per il 7, 8 e 9 gennaio alle ore 16,30, riservato ai bambini dei nidi comunali e del nido convenzionato.
Tutte queste iniziative sono a partecipazione gratuita. Durante "I nonni raccontano" verranno condivisi momenti di piacevole animazione tra canti, filastrocche, racconti del Natale di una volta e i giochi di un tempo. I bambini potranno addobbare con il proprio lavoretto (realizzato a scuola) l'"albero dell'amicizia"
Questi progetti sono stati pensati, elaborati e varati in seno alla commissione del "progetto 0-6", costituita dai referenti del settore servizi alla persona (servizio asili nido) e dei tre Circoli didattici della città e delle scuole paritarie.
|
16/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati