Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Natale senza fame" La Croce del Sud invita ad un gesto di carità

San Benedetto del Tronto | L'associazione di volontari che lavora da anni per sostenere il lavoro dei missionari della diocesi di San Benedetto del Tronto e della Prelazia di Marajo’continua l'opera di carità intrapresa nel lontano 1991 in Amazzonia, a cui tutti possono partecipare

di Stefania Serino

una dolce immagine di una bimba (foto d'archivio)

Nata nel 1991 quando il Vescovo Mons. Chiaretti incarico' don Francesco Ciabattoni di fare animazione missionaria costituendo il primo nucleo di volontari, oggi La Croce del Sud è giunta ad aver prestato aiuto alle popolazioni indios che abitano nelle terre dimenticate della profonda Amazzonia attraverso numerose opere di beneficienza che passano attraverso uno spirito di solidarietà che ha coinvolto perfino i brasiliani che grazie a questa associazione oggi conoscono la parola carità.

Un'azione svolta a largo raggio quella guidata da Don Francesco Ciabattoni che con l'ausilio dei suoi compagni missionari è riuscito a donare alle popolazioni vittime della disperazione qualcosa in cui sperare. Dopo anni di missioni fatti di aiuti umanitari, attraverso spedizioni di viveri, medicinali, missioni di carità e numerosi viaggi verso il polmone del mondo, La Croce del Sud è riuscita con non pochi sacrifici a ralizzare nella città di Breves una sede votata all'accoglienza dove volontari brasialiani e italiani collaborano nel segno della solidarietà.

"Sono terre flagellate da mille problemi dove il nostro intervento è una goccia in un mare infinito - spiega Don Francesco Ciabattoni - l'obiettivo che però ci sian posti sin dall'inizio è stato quello di innescare un circolo virtuoso affinché si diffondesse nelle popolazioni meno fortunate un pensiero di speranza e con esso il valore della carità anche tra gli stessi brasiliani. Posso affermare con gioia che questo è un risultato già riscontrabile".

Venerdi 12 dicembre è stata indetta una prima riunione presso la sede di Via Madonna della Pietà 111, aperta a tutti coloro che intendono contribuire in missioni umanitarie seguite da La Croce del Sud, tra queste oltre ai viaggi in missione, vi sono numerose ulteriori attività come "Natale senza fame" un'iniziativa che mira all'invio di pacchi contenenti viveri alimentari sufficienti per una settimana da inviare alle famiglie più bisognose dell'Amazzonia. La campagna sarà chiusa il 15 dicembre - fa sapere Don Francesco, invitando quanti sono interessati a contribuire a non attendere il Natale affinchè i pacchi possano giungere a destinazione proprio a ridosso delle festività natalizie. Ad oggi - continua Don Francesco - sono stati raccolti ben 13mila euro che basteranno alla creazione di circa 1.600 pacchi".

Per contribuire si può chiedere la busta a info@crocesud.it da riconsegnare il giorno 1° dicembre prorogato al 15 dicembre oppure è possibile inviare una offerta tramite conto corrente. Per ulteriori informazioni o contatti www.lacrocedelsud.it.

A seguito dell'incontro, per quanti si sono dimostrati interessati, vi è stato un momento per scambiarsi i recapiti per eventuali contatti futuri, un primo passo per avvicinarsi al volontariato.

Venerdi 19 dicembre presso la parrocchia di Monteprandone Madonna della Speranza alle ore 21 è prevista la santa messa dedicata alle opere missionarie, a cui seguirà l'inaugurazione della mostra mercato dei presepi che sarà aperta sino al 6 gennaio.

13/12/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati