Porto San Giorgio-Fermo-Amandola, cent'anni dopo
Fermo | Cento anni fa veniva inaugurata la linea ferroviaria che collegava il mare Adriatico ai monti Sibillini; una mostra e diversi modelli in scala ne celebrano la ricorrenza.
di Redazione

La stazione di Fermo Santa Lucia in un'immagine del 1908
La sezione fermana dell’associazione Italia Nostra, in occasione del centenario dall’entrata in servizio della ferrovia della società FAA (Ferrovie Adriatico Appennino) Porto San Giorgio-Fermo-Amandola, ha organizzato una manifestazione-mostra in programma domani dalle 10.30 presso il capannone dell’ex filovia (ingresso via Corridoni).
Per questa occasione il Gruppo modellisti piceni esporrà un diorama – ricostruzione di un’ambientazione in scala – su cui sarà fatto circolare il modello di un convoglio d’epoca in scala 1:87 trainato da una locomotiva a vapore del tutto simile a quella di tipo 'Mallet' – costruita dalla ditta Borsig di Berlino – che la mattina del 14 dicembre 1908 entrò in servizio sui binari che, fino all’agosto 1956, hanno collegato i monti Sibillini al mare Adriatico. Il modello che il Gruppo modellisti piceni presenterà è un 'T3', perfetta riproduzione della locomotiva a vapore per linee secondarie costruita dalla fabbrica tedesca Henschel&Sohn di Kassel per la linea ferroviaria piemontese Grignasco-Coggiola, che attraversava la Val Sesia e che entrò in servizio anch’esso nel 1908.
In mostra anche una riproduzione – realizzata da Massimo Damen, sempre in scala 1:87 – della stazione di Macerata di cui proprio in questi giorni ricorre il 120° anniversario dall’entrata in servizio. Il presidente di Italia Nostra, Elvezio Serena, infine, esporrà una piccola collezione di schede telefoniche che riproducono treni e ferrovie.
|
13/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati