Prevista nuova ondata di maltempo, torna la paura
Grottammare | Rientrato l'allarme della forte mareggiata abbattutasi sul litorale marchigiano ed in particolare lungo la riviera delle palme, il bollettino meteo preannuncia una nuova ondata di maltempo che colpirà le Marche a partire da lunedi 15 dicembre.
di Stefania Serino

ombrelloni caduti in seguito alla mareggiata
Sembrava finita, la violenta mareggiata che ha flagellato le coste della riviera delle palme è stata archiviata come un evento eccezionale, ma se la storia si ripetesse? Un' ipotesi da non scartare considerando il fatto che il bollettino meteo emesso per le prossime 72 ore non promette nulla di buono
E' atteso un nuovo peggioramento del tempo a partire da domenica 14 dicembre che interesserà dapprima il nord ovest della penisola, verso le tirreniche, e poi il resto dell'Italia compresa la regione Marche.
Lunedi 15 dicembre - come si apprende dal sito ufficiale de Il Meteo (www.ilmeteo.it) - a causa dell'arrivo di una ennesima ed intensa perturbazione da ovest che colpirà il litorale marchigiano, sarà caratterizzato da forti venti che sfioreranno i 21 nodi e mari molto mossi già dalla prima mattinata, destinati a peggiorare nel corso della giornata.
La situazione non migliorerà o almeno non nell'immediatezza, poiché martedi 16 dicembre la riviera sarà ancora interessata da mari molto mossi, a tratti agitati con venti che giungerano a toccare i 25 nodi.
Insomma, dopo la sciagura di giovedi 11 e venerdi 12 dicembre, meglio correre ai ripari...
|
13/12/2008
Prevista nuova ondata di maltempo, torna la paura
Grottammare | Rientrato l'allarme della forte mareggiata abbattutasi sul litorale marchigiano ed in particolare lungo la riviera delle palme, il bollettino meteo preannuncia una nuova ondata di maltempo che colpirà le Marche a partire da lunedi 15 dicembre.
di Stefania Serino

ombrelloni caduti in seguito alla mareggiata
Sembrava finita, la violenta mareggiata che ha flagellato le coste della riviera delle palme è stata archiviata come un evento eccezionale, ma se la storia si ripetesse? Un' ipotesi da non scartare considerando il fatto che il bollettino meteo emesso per le prossime 72 ore non promette nulla di buono
E' atteso un nuovo peggioramento del tempo a partire da domenica 14 dicembre che interesserà dapprima il nord ovest della penisola, verso le tirreniche, e poi il resto dell'Italia compresa la regione Marche.
Lunedi 15 dicembre - come si apprende dal sito ufficiale de Il Meteo (www.ilmeteo.it) - a causa dell'arrivo di una ennesima ed intensa perturbazione da ovest che colpirà il litorale marchigiano, sarà caratterizzato da forti venti che sfioreranno i 21 nodi e mari molto mossi già dalla prima mattinata, destinati a peggiorare nel corso della giornata.
La situazione non migliorerà o almeno non nell'immediatezza, poiché martedi 16 dicembre la riviera sarà ancora interessata da mari molto mossi, a tratti agitati con venti che giungerano a toccare i 25 nodi.
Insomma, dopo la sciagura di giovedi 11 e venerdi 12 dicembre, meglio correre ai ripari...
|
13/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati