Ascoli Chocolate: "Il Cibo degli Dei" sbarca in città
Ascoli Piceno | Dal 1 al 7 dicembre alla scoperta del Sentiero del Gusto lungo le vie ed esercizi commerciali della città. Appuntamento la notte del 7 e 8 dicembre con la Notte Fondente. Per tutti gli appassionati la Sfida tra i maghi del cioccolato.

Ascoli Piceno si tinge di...cacao! Non è uno scherzo, ne uno strano evento atmosferico, ma la prima edizione dell'Ascoli Chocolate, un festival che nasce grazie alla sensibilità del Comune di Ascoli Piceno e ha come tema centrale il cioccolato e l'eccellenza oltre alla promozione e riscoperta del territorio.
Patron dell'evento Claudio Bollettini di Bouquet e Gourmet, da sempre riconosciuto mago indiscusso del "Cibo degli Dei". Luogo centrale della manifestazione sarà la splendida cornice del Chiostro di San Francesco che ospiterà lungo il suo perimetro, gli artigiani del cioccolato provenienti da tutta Italia; inoltre durante la settimana che va dall'1 al 7 dicembre si potrà seguire il "Sentiero del Gusto"; ogni giorno infatti, saranno organizzate serate a tema, degustazioni, seminari e dimostrazioni presso gli esercizi commerciali che vorranno aderire all'iniziativa.
Nei giorni di domenica e lunedì si potrà partecipare al "Percorso dei Sensi": il pubblico che prenderà parte al laboratorio sarà immerso nelle suggestioni di Giusi D'Angelantonio, maestra cioccolatiera della yogurteria-cioccolateria Yoghi. Ma evento nell'evento sarà la notte tra il 7 e l'8 denominata "Notte Fondente", una serata di apertura straordinaria di tutte le attività che aderiranno alla manifestazione e in cui le stesse avranno modo di fare delle proposte legate al cioccolato.
Radio ufficiale, "Radio Ascoli" in una postazione presso il Chiostro di San Francesco, trasmetterà informazioni, speciali, approfondimenti, curiosità, interviste, dell'evento ascolano dedicato ai golosi del cioccolato. Lo scopo dell'iniziativa è quello di far conoscere il territorio e il meraviglioso centro storico di Ascoli Piceno cercando di coinvolgere un pubblico esperto e competente , amante delle proposte ricercate e della buona tavola; in questo modo l' "Ascoli Chocolate" rappresenta un veicolo per far conoscere anche i luoghi, le tradizioni, le persone che insieme costituiscono le risorse più preziose e la vera ricchezza che un territorio può offrire.
Per questa ragione è stato organizzato anche il concorso "Sfida tra i maghi del cioccolato" a cui potranno partecipare tutte le attività inerenti come bar, pasticcerie, gelaterie, ristoranti, o non come boutique, profumerie, parrucchierie e centri estetici, concorso che si rivolge anche a tutti gli appassionati del "cibo degli dei"; con un premio speciale dedicato alla famosa azienda Meletti, uno dei simboli della città.
Patron dell'evento Claudio Bollettini di Bouquet e Gourmet, da sempre riconosciuto mago indiscusso del "Cibo degli Dei". Luogo centrale della manifestazione sarà la splendida cornice del Chiostro di San Francesco che ospiterà lungo il suo perimetro, gli artigiani del cioccolato provenienti da tutta Italia; inoltre durante la settimana che va dall'1 al 7 dicembre si potrà seguire il "Sentiero del Gusto"; ogni giorno infatti, saranno organizzate serate a tema, degustazioni, seminari e dimostrazioni presso gli esercizi commerciali che vorranno aderire all'iniziativa.
Nei giorni di domenica e lunedì si potrà partecipare al "Percorso dei Sensi": il pubblico che prenderà parte al laboratorio sarà immerso nelle suggestioni di Giusi D'Angelantonio, maestra cioccolatiera della yogurteria-cioccolateria Yoghi. Ma evento nell'evento sarà la notte tra il 7 e l'8 denominata "Notte Fondente", una serata di apertura straordinaria di tutte le attività che aderiranno alla manifestazione e in cui le stesse avranno modo di fare delle proposte legate al cioccolato.
Radio ufficiale, "Radio Ascoli" in una postazione presso il Chiostro di San Francesco, trasmetterà informazioni, speciali, approfondimenti, curiosità, interviste, dell'evento ascolano dedicato ai golosi del cioccolato. Lo scopo dell'iniziativa è quello di far conoscere il territorio e il meraviglioso centro storico di Ascoli Piceno cercando di coinvolgere un pubblico esperto e competente , amante delle proposte ricercate e della buona tavola; in questo modo l' "Ascoli Chocolate" rappresenta un veicolo per far conoscere anche i luoghi, le tradizioni, le persone che insieme costituiscono le risorse più preziose e la vera ricchezza che un territorio può offrire.
Per questa ragione è stato organizzato anche il concorso "Sfida tra i maghi del cioccolato" a cui potranno partecipare tutte le attività inerenti come bar, pasticcerie, gelaterie, ristoranti, o non come boutique, profumerie, parrucchierie e centri estetici, concorso che si rivolge anche a tutti gli appassionati del "cibo degli dei"; con un premio speciale dedicato alla famosa azienda Meletti, uno dei simboli della città.
|
28/11/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati