Domenica di primarie nel Pd
San Benedetto del Tronto | E' tutto pronto per le elezioni che decreteranno il candidato del Partito Democratico per la corsa alla presidenza della Provincia di Ascoli. Si vota domenica 30 novembre dalle 8,00 alle 21,00. Dal Pd si aspettano un'ampia partecipazione popolare.
di Marco Braccetti

Un seggio elettorale durante le primarie del 14 ottobre 2007
E' alle battute finale la campagna elettorale per le primarie del Partito Democratico che decreteranno il candidato alla presidenza della nuova Provincia di Ascoli. Domenica 30 novembre i tre candidati - Nazzareno Firmani, Emidio Mandozzi ed Alessandro Zocchi - si rimetteranno alla volontà del popolo del Pd che, in genere, partecipa sempre numeroso a questi appuntamenti. Per gli organizzatori sarebbe un successo bissare il risultato delle ultime primarie, quelle del 14 ottobre 2007, quando a San Benedetto votarono 3850 persone, quasi 14mila in tutta la Provincia (che allora però contava anche il fermano). Si vota dalle ore 8,00 alle 21,00. Possono votare - pagando un contributo minimo di 1 Euro - tutti coloro che hanno compiuto 16 anni, anche stranieri ed extracomunitari regolarmente residenti in Italia.
Intanto continuano a rimbalzare ipotesi su possibili primarie di coalizione che vedrebbero contrapporsi il candidato del Pd all'attuale Presidente della Provincia Massimo Rossi, appoggiato dall'ala ‘radicale' del centro-sinistra: "Non è interesse del Pd andare da solo alle elezioni e nessuno ha messo mai in discussione la coalizione di centro-sinistra che sta governando la Provincia", fanno sapere dal Partito Democratico.
Dunque porte aperte ai ‘compagni' di Rifondazione Comunista e della compagine più radicale dell'alleanza. Anche se da molte fonti rimbalza una possibile nuova alleanza Pd-Udc, peraltro già sperimentata con successo nelle recenti elezioni nella Provincia autonoma di Trento.
Quindi al momento sono in campo varie ipotesi di coalizione. Non resta che aspettare il 1 dicembre, quando il candidato del Pd aprirà ufficialmente il ‘tavolo delle trattative' per studiare un programma di governo il più condiviso possibile e che consenta un governo provinciale forte e determinato. Insomma quello che ci vuole per attraversare indenni questo terribile periodo di crisi che sta colpendo un po' tutto il mondo, ma che si è fatto già pesantemente sentire nel territorio Piceno. Solo da allora si potranno fare veramente i conti e vedere chi ci sta...e chi no.
Per l'elenco completo dei 63 seggi del territorio provinciale clicca qui
|
28/11/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati