Rifiuti: si può fare di più
San Benedetto del Tronto | Nuovi progetti ed iniziative da parte del comune per il riciclo e la riduzione dei rifiuti.
di Francesca Poli
Un momento della conferenza
"E' importante riciclare - spiega l'assessore - ma lo è ancora di più cercare di ridurre il quantitativo di rifiuti. La vendita del latte alla spina non solo ha fornito un riscontro economico finanziario ai cittadini, ma ha fatto anche in modo che i contenitori del latte venissero riutilizzati e non gettati come i cartoni classici. E' già un grande passo avanti!"
Per questo motivo Canducci ha inoltrato una campagna nei supermercati per avviare dei "corner di distribuzione", degli spazi in cui, oltre al latte, si potranno acquistare anche altri prodotti alla spina.
Ma le iniziative comunali per la salvaguardia dell'ambiente e lo smaltimento dei rifiuti non finiscono qui; nel 2009, infatti, partirà una convenzione con Picena Ambiente per realizzare uno spazio del "riuso" presso la ricicleria di Monte Renzo. Tutti coloro che vorranno disfarsi di oggetti ingombranti e non utilizzati (ma non rotti), potranno lasciarli presso un apposito centro dove, al contrario, a qualcuno potrebbero far comodo.
"I dati della raccolta differenziata forniteci da Legambiente - spiega l'assessore - sono incoraggianti. Rispetto al 2007, abbiamo avuto un incremento del 4,2% sulla raccolta differenziata passando dal 21.5% nel 2007 al 25,7% nel 2008. Il nostro scopo, comunque, è quello di arrivare al 40/45% per il biennio 2009/2010 in modo da riuscire ad ammortizzare del 16/17% l'imposta della TARSU".
Dal 2009, inoltre, verrà esteso il servizio della raccolta porta a porta dell'"umido", della carta e del multimateriale in tutta la città (per ora il servizio è esteso solo nei quartieri dell'Agaria, della Salaria e di Fosso dei Galli), dividendola in 7 zone e, per ogni giorno alla settimana, corrisponderà la raccolta rifiuti di una zona. Intanto continua l'"educazione" al riciclo e alla raccolta differenziata attuata dal comune per tutti i cittadini.
|
28/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati