Cassa integrazione per i dipendenti di Colonnella
Colonnella | Cassa integrazione di un anno per 264 dipendenti dellAtr Tools, Atr Aerospace e Atr Composite, aziende che fanno capo allAtr di Colonnella.
Le aziende sono state dichiarate fallite il 30 ottobre e dal 3 novembre i loro dipendenti sono in cassa integrazione per un anno, al fine di garantire loro comunque una copertura economica.
Questo è stato discusso e stabilito stamattina alla riunione svoltasi al tavolo delle relazioni industriali della provincia, alla quale hanno partecipato il responsabile del servizio Relazioni industriali, Paolo Rota e il funzionario Pierluigi Babbicola; Gianluca Di Gregorio della Direzione del lavoro; i curatori fallimentari delle rispettive aziende assistiti da Luciano De Remigis, vicedirettore della Confidustria di Teramo. Per i sindacati erano presenti: per la CGIL, Giampiero Dozzi, per la CISL Antonio Liberatori; per la UIL Gianluca Di Girolamo. E sicuramente il presidente Ernino D’Agostino, del quale riportiamo le parole:
“Stiamo gestendo una fase molto complessa. La nostra massima attenzione è rivolta ai lavoratori ai quali vogliamo garantire una copertura economica in questo periodo di transizione; nel contempo, però, stiamo lavorando sul piano delle relazioni industriali per verificare la consistenza di possibili opzioni in grado di scongiurare la perdita di un polo industriale di così grande rilevanza per la nostra provincia”.
|
27/11/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati