Autopsia a Chiffi. Ancora indagini aperte
San Benedetto del Tronto | Stamattina è stata effettuata lautopsia dal dottor Claudio Cacaci sul corpo di Mario Chiffi, luomo trovato morto ieri nella stanza del residence di via Mentana.
di Redazione

L’autopsia è durata un paio d’ore, dalle 10.30 di stamattina alle 12.30 circa. Il medico legale, come sempre del resto, è stato molto cauto e non ha voluto commentare in alcun modo l'accaduto né fornire dettagli sulle cause che possono aver provocato la morte dell'uomo. Per saperne di più, dunque, occorrerà attendere i risultati delle analisi sui campioni che sono stati prelevati ieri e che verranno effettuate nei prossimi giorni.
Grande riserbo su tutta la vicenda anche da parte dei carabinieri che, in ogni caso, si stanno occupando delle indagini di rito. I militari stanno cercando, in buona sostanza, di ricostruire cos'è accaduto realmente allo sfortunato Nico (così lo chiamavano gli amici), quando è avvenuto il decesso e, soprattutto, cosa possa averlo provocato.
Su quest'ultimo punto, però, a fronte del rinvenimento di una siringa e di un laccio emostatico all'interno della camera, sembra ci possano essere ben pochi dubbi sul fatto che a causare la morte possa essere stato un malore, conseguenza del consumo di droghe troppo pure o tagliate male.
Per quanto riguarda la data del decesso, invece, sembra possa risalire a un paio di giorni prima del rinvenimento del corpo. Proprio da due giorni, infatti, Chiffi era scomparso da casa e non aveva più dato notizie di sé. Alla fine i familiari si sono rivoti ai carabinieri e ne hanno segnalato la scomparsa.
Dopo l'esame necroscopico ordinato dal magistrato, in ogni caso, la salma dello sfortunato quarantenne, originario di Lecce ma da anni domiciliato a San Benedetto, è stata restituita ai familiari per le onoranze funebri.
|
27/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati