Scuola di Castellano: prove di dialogo
Sant'Elpidio a Mare | Nuova udienza della causa tra Comune e Impecos costruzioni: il legale della ditta deposita un memoriale chiedendo di rivalutare alcuni calcoli sulla perizia del Ctu; intanto le parti tornano a dialogare dopo diverso tempo.
di Pierpaolo Pierleoni

Il cantiere della discordia alla scuola di Castellano
Nuova puntata della 'soap opera' giudiziaria relativa alla scuola materna di Castellano. In mattinata, udienza al Tribunale di Fermo sul contenzioso tra Comune di S.Elpidio a Mare e ditta esecutrice dei lavori, Impecos costruzioni.
L'udienza era stata rinviata dallo scorso 11 novembre, per dar modo ai legali ed ai relativi tecnici di studiare la perizia consegnata dal Ctu del tribunale, che ha fissato in 241.000 euro la cifra che il Comune dovrà versare all'impresa edile per quanto fino ad oggi realizzato. Il legale della Impecos, Giorgio De Seriis, ha presentato un memoriale di circa 20 pagine, chiedendo ulteriori chiarimenti su alcune questioni.
"Non ci troviamo d'accordo - spiega l'avvocato - su alcune voci che a nostro avviso non sono state conteggiate, per questo abbiamo formulato al Ctu alcune richieste di chiarimento, perché riteniamo di vantare ulteriori crediti".
Da parte del legale del Comune, Massimo Ortenzi, è stato richiesto un termine per studiare le osservazioni depositate dal legale dell'impresa esecutrice dei lavori a Castellano. La prossima udienza si terrà l'8 gennaio.
La novità è che un timido segnale di dialogo tra Comune e ditta, attraverso i rispettivi legali, è ripartito. Un tentativo di chiudere bonariamente la questione che per il privato, come spiega l'avvocato De Seriis, "ci vedrebbe disponibili come siamo sempre stati. Quella del mio assistito è un'impresa di piccole dimensioni che soffre gravi difficoltà a causa di pagamenti non ancora effettuati per una cifra molto sostanziosa. La possibilità di chiudere pacificamente la vicenda così da sbloccare prima possibile il pagamento non può che vederci favorevoli"
Contenzioso a parte, ora che la perizia del Ctu è stata ultimata ed il cantiere non ha più bisogno di ulteriori sopralluoghi,sarebbe forse il momento di riavviare prima possibilel'iter per la ripresa e l'agognata conclusione dei lavori.
|
27/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati