Un incontro per far luce sulla crisi economica
San Benedetto del Tronto | E' stato organizzato dall'UCID il convegno dal titolo "Quali effetti sociali ed economici deriveranno dalla crisi finanziaria internazionale?" e al quale parteciperanno ospiti illustri.
di Francesca Poli

Il logo dell'UCID
E' previsto per domani, 28 novembre alle ore 17:15 presso l'Aula Magna della Facoltà di Economia di Porto d'Ascoli in Via Mare n° 8, il convegno fortemente voluto dagli associati UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) di Ascoli e San Benedetto, dal titolo: "Quali effetti sociali ed economici deriveranno dalla crisi finanziaria internazionale?"
"Il mondo cattolico non è indifferente alle normative sociali che certamente si attueranno in seguito alla crisi finanziaria internazionale - afferma Pietro Guidi Massi, presidente UCID di Ascoli Piceno e presidente dell'azienda Satem - per questo motivo abbiamo indetto questo incontro: per cercare di dare un contributo che possa dare chiarezza e rasserenare gli animi degli imprenditori e di tutti coloro che lavorano nel mondo della finanza".
Dopo l'introduzione del Prof. Gianluca Gregori, Vice Preside della Facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche, altri esimi ospiti prenderanno la parola durante il convegno, come il Prof. Pietro Alessandrini, Ordinario di Economia Monetaria dell'Università Politecnica delle Marche, e il Prof. Michele Fratianni, Professore emerito di Economia di alcune Università Americane ed Europee, che daranno degli imput sulla situazione economica.
Infine il Dr. Massimo Valentini, Presidente Compagnia delle Opere Marche Sud, che trarrà le conclusioni. "Insieme - continua l'imprenditore Guidi Massi - vogliamo cercare di dare un messaggio utile per meglio superare le difficoltà della vita che si propongono ogni giorno".
Un incontro di qualità per informare ed aiutare. L'invito è esteso a quanti nella Valle del Tronto vivono la stessa realtà sociale degli aderenti all'UCID: coordinatori della produzione di beni e servizi, pubblici e privati, presidenti di banche, commercianti ed imprenditori.
|
27/11/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati