Al via la 5ª edizione di Una biblioteca da favola
San Benedetto del Tronto | Prende il via venerdì 28 novembre il primo appuntamento, che coinvolgerà 150 bambini tra i 6 e i 10 anni presso lauditorium comunale a partire dalle ore 10, sarà animato da Ilaria Maurri, della casa editrice Carthusia.

Una biblioteca da favola (Foto d'archivio)
Prende il via venerdì 28 novembre la 5ª edizione di “Una biblioteca… da favola”, una delle iniziative più apprezzate dagli alunni delle scuole cittadine, organizzata dall’assessorato alla Cultura e dal Punto Einaudi di Antonio Liturri, per avvicinare i più piccoli alla lettura.
Il primo appuntamento, che coinvolgerà 150 bambini tra i 6 e i 10 anni presso l’auditorium di viale De Gasperi 120 a partire dalle ore 10, sarà animato da Ilaria Maurri, coordinatrice di progetti editoriali per la casa editrice Carthusia di Milano, specializzata in pubblicazioni per l’infanzia.
“La cultura si fa piccola” è lo slogan dell’incontro di venerdì, nel quale verrà spiegato come nasce un libro per ragazzi, e verrà posta in evidenza la speciale “Collana che non c’era”, ideata per avvicinare i giovanissimi ai luoghi della città considerati più "noiosi”, come gli archivi storici, i musei, i municipi, le biblioteche, i siti archeologici, i teatri: luoghi della memoria che sono per ogni realtà locale un patrimonio storico inestimabile e una preziosa testimonianza dei cambiamenti della città e della comunità che ci vive o ci ha vissuto. Per l’occasione saranno presentati e dati in omaggio ad ogni bambino due libri di racconti dedicati all’archivio storico: Piccole storie comuni e Il mistero dell’archivio.
L’appuntamento con la Maurri può quindi essere considerato come la preparazione ad un’eventuale visita guidata a Palazzo Bice Piacentini, sede dell’archivio storico comunale e casa natale della poetessa dialettale sambenedettese: le visite si effettuano su prenotazione ogni lunedì mattina dalle ore 10 alle 14 (tel. 0735.585352).
|
27/11/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati