Il consiglio si scalda.. e torna il fantasma Curcio
Grottammare | Toni tribunizi in consiglio comunale sull'emendamento del PDL contro la concessione a sostegno agevolato-gratuito ai condannati per reati gravi. Sul termine razzismo citato da Merli la Concetti si infuria, mentre si torna a parlare di Renato Curcio.
di Stefania Serino
consiglio comunale
Il dilemma: "è giusto o no concedere l'utilizzo di un teatro a sostegno agevolato o a titolo gratuito a coloro i quali sono stati condannati definitivamente per reati gravi quali terrorismo, omicidio o crimini contro l'umanità?"
Ebbene, tale quesito ha fatto letteralmente surriscaldare le poltrone dell'assise civica dove protagonisti indiscussi sono stati il Sindaco Luigi Merli ma soprattutto la capogruppo del PDL Avv. Maria Grazia Concetti tra i quali è scoppiata una vera e propria discussione nel momento in cui il Sindaco ha utilizzato il termine razzismo.
Ma partiamo dal principio.
Tutto nasce dall'esposizione da parte del consigliere Rossi delle motivazioni alla base del suddetto emendamento: "preciso che non si tratta di una censura, ma della chiara volontà di tracciare una linea di confine seria affinché l'amministrazione metta in campo gli accorgimenti necessari a tutela della comunità. Dunque concessione sì ai condannati, ma non a titolo gratuito o a sostegno agevolato"
L'Avv. Concetti, a sostegno delle tesi di Rossi, precisa: "inutile girarci intorno, Grottammare non molto tempo fa ha ospitato un terrorista! Parlo di Renato Curcio!"
Ma l'assessore Carboni non ci stà e tornando al principio di fondo commenta: "nel momento in cui un cittadino sconta la pena prevista per il reato commesso, e dunque si riscatta nei confronti della comunità, ha diritto come tutti gli altri ad una vita normale, secondo il principio di uguaglianza".
Il consigliere D. Mariani subito dopo si appella allo statuto universale dei diritti umani, mentre a fare precisazioni in merito alla contestatissima presenza di Curcio a Grottammare ci pensa il vicesindaco Enrico Piergallini: "innanzitutto Curcio non è stato condannato per assassinio, egli quando si recò a Grottammare non lo fece per indottrinare ma per parlare di lavoro. Noi appoggiammo un'iniziativa ad ampio raggio tra cui era previsto anche questo incontro che confesso fu interessante dal punto di vista del riscatto ovvero di come un uomo possa una volta scontata la sua pena, ricostruire un percorso di vita. A questo punto - continua - seguendo il pensiero del PDL dovremmo limitare l'accesso agevolato a persone che si sono macchiate di tanti altri reati ugualmente gravi".
Insomma la sinistra grottammarese si fa sentire eccome, a tal punto che il Sindaco Merli a cui in teoria spetterebbe l'ultima parola, interviene credendo di placare gli animi non sapendo, o forse si, cosa di li a poco avrebbe scatenato: "mi sembra proprio che questo emendamento costituisca una forma di razzismo, di discriminazione, come se coloro che hanno scontato pene per gravi reati debbano rimanere, macchiati a vita".
E qui si scatena l'inferno e la Concetti: "signor Sindaco non mi attribuisca cose che non ho mai detto! Chi ha mai parlato di razzismo?!, solo lei ha utilizzato questo termine come quello di essere macchiati a vita" e il Sindaco: "fortuna che abbiamo le registrazioni" e la Concetti: "allora fatemi subito ascoltare queste registrazioni, non accetto queste attribuzioni, assolutamente!"
A questo punto il consiglio sospende la seduta per una pausa, i consiglieri del PDL tra cui una Concetti molto contrariata si allontanano mentre il Sindaco paveggia una disarmante tranquillità d'animo.
Riaperta la seduta, il Presidente invita i membri del consiglio al voto e con tre voti favorevoli all'emendamento, 1 astenuto (l'Arch. Sandro Mariani di Grottammare Futura, il quale poco prima commentava: "siamo scesi ad un livello molto basso") e 14 contrari l'emendamento presentato dal PDL è stato bocciato.
|
27/11/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati