"Stop alla violenza": venerdì 28 novembre un convegno con grandi esperti
San Benedetto del Tronto | Si terrà alle ore alle ore 21 presso l'auditorium comunale in Viale De Gasperi Vi prenderanno parte - tra gli altri - il sindaco Gaspari, l'assessore allo Sport Fanini, l'arbitro di Serie A Morganti, il calciatore della Samb Ottavio Palladini.

(Foto d'archivio)
Ci saranno ospiti illustri e competenti al convegno in programma per venerdì 28 novembre alle ore 21 presso l'auditorium comunale in viale De Gasperi 120, dal titolo "Stop alla violenza". Vi prenderanno parte, infatti, il sindaco Gaspari, l'assessore allo Sport Eldo Fanini, l'arbitro di serie A Emidio Morganti, l'arbitro internazionale di calcio a 5 Massimo Cumbo, il coordinatore FIGC attività giovanili e scolastiche della Regione Marche Floriano Marziali, il commissario della Polizia di Stato di San Benedetto Dr. Marco Fischetto, la psicologa del comitato regionale Marche FIGC Giuliana Garbuglia, il calciatore della Sambenedettese Ottavio Palladini.
Moderatore della serata il giornalista Sandro Benigni, in particolare per la tavola rotonda conclusiva sul tema "Stop alla violenza, come e perché fuori e dentro "il recinto di gioco"". Oltre agli interventi, verrà proiettato un filmato dal titolo "Stop alla violenza", realizzato dal ministero degli Interni.
«L'impegno dell'Amministrazione», afferma l'assessore Fanini, «è quello di formare i giovani verso uno sport diverso da quello che si vede attraverso i media. A San Benedetto abbiamo un'alta percentuale di giovani che praticano una disciplina sportiva, anche grazie al progetto Giocosport, realizzato in collaborazione con il CONI provinciale, una tendenza che cerchiamo di alimentare anche per l'alto valore educativo che essa svolge». Tra gli invitati alla serata anche l'allenatore della Sambenedettese Enrico Piccioni ed altri calciatori, colleghi di Palladini.
|
27/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati