Tutti i bambini e gli adolescenti del mondo hanno diritto al gioco e alla poesia!
San Benedetto del Tronto | In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza il circolo Legambiente ha festeggiato la "Giornata dell'albero nelle scuole.
Un momento della festa
"L'umanità ha il dovere di dare ai bambini il meglio di se stessa" si legge nel prologo de "La Dichiarazione universale dei diritti del fanciullo", un'affermazione che ci invita a guardare ai minori, a tutelarli, e garantire loro diritti come quello di vivere in un ambiente sano e sicuro, che garantisca loro un futuro migliore.
Così, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti del Fanciullo, il circolo Legambiente di San Benedetto del Tronto, ha voluto festeggiare la Festa dell'Albero all'interno delle scuole con il coinvolgimento di tutti gli studenti.
Grazie alla collaborazione della Provincia di Ascoli Piceno, che ha messo a disposizione molte piantine di "laurus nobilis" provenienti dal distretto florovivaistico del Piceno, sono stati organizzati importanti momenti di incontro con i bambini, chiamati a dare la loro interpretazione di alcuni diritti fondamentali dell'infanzia durante divertenti e stimolanti giornate creative.
Venerdì 21 novembre, presso la Scuola dell'Infanzia Togliatti è stata organizzata una giornata di festa, dedicata al diritto di respirare aria pulita. Con lo slogan: "più clorofilla meno effetto serra", è stato festeggiato l'albero come amico dei bambini.
Sabato 22, presso la Scuola Elementare Alfortville di Porto d'Ascoli, si è svolta la festa dell'albero, durante la quale, gli studenti delle classi 1° ,2° e 3° elementare, coadiuvati delle loro insegnanti, attraverso canti e poesie, hanno voluto esaltare l'importanza degli alberi quale fonte di ossigeno per la vita sulla terra. La manifestazione si è conclusa con la messa a dimora di numerose piantine.
Lunedì 24, presso la Scuola dell'Infanzia "Enrico Mattei" sono stati coinvolti i più piccini, che con canti e poesie, hanno voluto dimostrare il loro amore per gli alberi, la festa è terminata con la creazione di una piccola siepe di alloro.
|
26/11/2008

Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati